4 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
7 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
8 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
9 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
8 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
5 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
5 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
7 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
5 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
9 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»

Co-Ro "Insieme contro il bullismo ed il cyberbullismo": concluso il primo giro di incontri con gli alunni delle scuole aderenti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato realizzato, durante il mese di maggio, il primo giro di incontri sul tema con gli alunni delle scuole della città. Gli istituti coinvolti sono stati: l’Istituto comprensivo statale Rossano I, l’Istituto comprensivo statale - Rossano III e l’Iistituto d'istruzione superiore Ls-Lc San Nilo - La, che hanno aderito al progetto di Insieme contro il Bullismo ed il Cyberbullismo.

«Durante gli incontri – si legge nella nota - alla presenza dello staff tecnico sono stati effettuate le attività di informazione e formazione inerenti alle tematiche relative alle attività progettuali.  Nel mese di ottobre sarà realizzata la seconda parte del tour di attività con gli alunni delle scuole. Partiranno anche le attività laboratoriali teatrali. Si concluderà il tutto nella prossima primavera con un la presentazione del lavoro teatrale e dei risultati raggiunti.  

Il progetto è promosso dalla Pro Loco Rossano "La Bizantina" Aps, in qualità di Ente capofila, in partenariato con Nuova Pro Loco Camigliatello Silano Aps, Pro Loco Paludi Aps, Pro Loco Di San Vincenzo La Costa Aps. Altri partner di progetto sono FormAres APSAssociazione Imforma, lo staff tecnico di Mani in Alto ApsPro Loco Corigliano e le scuole intervenute».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.