4 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
4 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
6 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
3 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
5 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
3 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
3 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
7 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
5 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
5 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»

Co-Ro "Insieme contro il bullismo ed il cyberbullismo": concluso il primo giro di incontri con gli alunni delle scuole aderenti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato realizzato, durante il mese di maggio, il primo giro di incontri sul tema con gli alunni delle scuole della città. Gli istituti coinvolti sono stati: l’Istituto comprensivo statale Rossano I, l’Istituto comprensivo statale - Rossano III e l’Iistituto d'istruzione superiore Ls-Lc San Nilo - La, che hanno aderito al progetto di Insieme contro il Bullismo ed il Cyberbullismo.

«Durante gli incontri – si legge nella nota - alla presenza dello staff tecnico sono stati effettuate le attività di informazione e formazione inerenti alle tematiche relative alle attività progettuali.  Nel mese di ottobre sarà realizzata la seconda parte del tour di attività con gli alunni delle scuole. Partiranno anche le attività laboratoriali teatrali. Si concluderà il tutto nella prossima primavera con un la presentazione del lavoro teatrale e dei risultati raggiunti.  

Il progetto è promosso dalla Pro Loco Rossano "La Bizantina" Aps, in qualità di Ente capofila, in partenariato con Nuova Pro Loco Camigliatello Silano Aps, Pro Loco Paludi Aps, Pro Loco Di San Vincenzo La Costa Aps. Altri partner di progetto sono FormAres APSAssociazione Imforma, lo staff tecnico di Mani in Alto ApsPro Loco Corigliano e le scuole intervenute».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.