4 ore fa:Il duo pianistico di Jacopo Mai e Davide De Luca aprirà la stagione autunnale de "La Città della Musica"
3 ore fa:Fapi presenta a Cerchiara l’opera “Sud, il capitale che serve” di Carlo Borgomeo
4 ore fa:Incontri medico-paziente, il Circolo Culturale Rossanese ospiterà l'incontro "Il Mal di Testa"
2 ore fa:«La discarica di contrada "La Silva" va chiusa. È un macigno sulle spalle dei cittadini»
23 minuti fa:Scuola: i sindaci d’Arbëria rivendicano la tutela delle scuole italo-arbëreshë
1 ora fa:La Calabria finanzia 58 borse in più rispetto al precedente anno accademico
1 ora fa:L'avvocato tra tutela dei diritti, obblighi di solidarietà e ragioni di efficienza
3 ore fa:Partito il progetto "Yes I start up Donne Calabria": Finanziamenti fino a 62mila euro
2 ore fa:Ricette della tradizione calabrese per riutilizzare gli avanzi e combattere lo spreco di cibo
38 minuti fa:La Polizia Provinciale di Cosenza a Riccione per le Giornate di Sicurezza Urbana

Co-Ro "Insieme contro il bullismo ed il cyberbullismo": concluso il primo giro di incontri con gli alunni delle scuole aderenti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato realizzato, durante il mese di maggio, il primo giro di incontri sul tema con gli alunni delle scuole della città. Gli istituti coinvolti sono stati: l’Istituto comprensivo statale Rossano I, l’Istituto comprensivo statale - Rossano III e l’Iistituto d'istruzione superiore Ls-Lc San Nilo - La, che hanno aderito al progetto di Insieme contro il Bullismo ed il Cyberbullismo.

«Durante gli incontri – si legge nella nota - alla presenza dello staff tecnico sono stati effettuate le attività di informazione e formazione inerenti alle tematiche relative alle attività progettuali.  Nel mese di ottobre sarà realizzata la seconda parte del tour di attività con gli alunni delle scuole. Partiranno anche le attività laboratoriali teatrali. Si concluderà il tutto nella prossima primavera con un la presentazione del lavoro teatrale e dei risultati raggiunti.  

Il progetto è promosso dalla Pro Loco Rossano "La Bizantina" Aps, in qualità di Ente capofila, in partenariato con Nuova Pro Loco Camigliatello Silano Aps, Pro Loco Paludi Aps, Pro Loco Di San Vincenzo La Costa Aps. Altri partner di progetto sono FormAres APSAssociazione Imforma, lo staff tecnico di Mani in Alto ApsPro Loco Corigliano e le scuole intervenute».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.