5 ore fa:Tutto pronto per la 22ª Edizione del Memorial Marco Fiume: due serate di Blues, Jazz e grandi emozioni
1 ora fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
5 ore fa:Collegamenti diretti Jonio-Tirreno: i pendolari chiedono l’ufficializzazione delle tratte già esistenti
1 ora fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
4 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella
4 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
3 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
3 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
2 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
3 minuti fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”

Eletta la nuova segreteria della Filctem Cgil Calabria, confermata alla presidenza Annamaria Palummo

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - È stata eletta oggi la nuova segreteria della Filctem Cgil Calabria, categoria guidata dal segretario Generale Francesco Gatto. Al termine dell'Assemblea Generale, che si è tenuta a Lamezia Terme, sono stati eletti con 44 voti favorevoli e due astenuti Emanuela Tripodi, Silvio Scaramella e Antonio Mangano. Confermata alla presidenza dell'Assemblea Annamaria Palummo.

L'Assemblea è stata l'occasione per sviscerare temi nevralgici della Calabria, anche grazie all'intervento del Segretario Generale Cgil Calabria Angelo Sposato e le conclusioni di Mauro Tudino del dipartimento elettrico Filctem Nazionale. Una Vertenza Calabria da rinvigorire e l'opposizione all'autonomia differenziata alcune delle questioni che vedono la sigla sostenere a pieno la Confederazione, mentre per quanto riguarda quelle specifiche della categoria il dibattito ha fatto leva sulle nuove politiche industriali, la transizione energetica e le sue prospettive.

A precedere l'inizio dei lavori qualche istante di raccoglimento in memoria delle vittime del naufragio di Cutro e di Salvatore Cucè, operaio calabrese morto in un cantiere edile del Terzo Valico di Voltaggio, in Nord Italia, il cui fratello fa parte della Filctem. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia