1 ora fa:Impasto Pizzeria Contemporanea di San Lorenzo del Vallo conquista i due spicchi del Gambero Rosso
3 minuti fa:Civita pronta ad ospitare il Premio di poesia “Calabria-Veneto” 2025
4 ore fa:Cala il sipario sul "Castrovillari Film Festival" che celebra il corto d'autore
1 ora fa:Longobucco, tagli abusivi a Paleparto: denunciata ditta e posti sotto sequestro dodici ettari di bosco
2 ore fa:Cisl Calabria condanna l’operazione del governo israeliano contro Gaza: «Una tragedia dalle dimensioni immani»
3 ore fa:Sapori, musica e tradizioni alla seconda edizione della festa del Percoco di San Giorgio
2 ore fa:Villapiana, fase delicata per il Comune: «No uomini soli al comando»
3 ore fa:A Cassano fondi dalla ProCiv per la digitalizzazione del Piano e la nuova cartellonistica
48 minuti fa:Greco tra gli impresentabili per l'antimafia, «Non mi fermeranno. Avanti al voto»
33 minuti fa:Indice di sportività 2025: il divario Nord-Sud si allarga, Cosenza tra le province peggiori d’Italia

Eletta la nuova segreteria della Filctem Cgil Calabria, confermata alla presidenza Annamaria Palummo

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - È stata eletta oggi la nuova segreteria della Filctem Cgil Calabria, categoria guidata dal segretario Generale Francesco Gatto. Al termine dell'Assemblea Generale, che si è tenuta a Lamezia Terme, sono stati eletti con 44 voti favorevoli e due astenuti Emanuela Tripodi, Silvio Scaramella e Antonio Mangano. Confermata alla presidenza dell'Assemblea Annamaria Palummo.

L'Assemblea è stata l'occasione per sviscerare temi nevralgici della Calabria, anche grazie all'intervento del Segretario Generale Cgil Calabria Angelo Sposato e le conclusioni di Mauro Tudino del dipartimento elettrico Filctem Nazionale. Una Vertenza Calabria da rinvigorire e l'opposizione all'autonomia differenziata alcune delle questioni che vedono la sigla sostenere a pieno la Confederazione, mentre per quanto riguarda quelle specifiche della categoria il dibattito ha fatto leva sulle nuove politiche industriali, la transizione energetica e le sue prospettive.

A precedere l'inizio dei lavori qualche istante di raccoglimento in memoria delle vittime del naufragio di Cutro e di Salvatore Cucè, operaio calabrese morto in un cantiere edile del Terzo Valico di Voltaggio, in Nord Italia, il cui fratello fa parte della Filctem. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia