15 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
10 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
14 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
12 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
11 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
15 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
11 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
14 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
12 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
10 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Eletta la nuova segreteria della Filctem Cgil Calabria, confermata alla presidenza Annamaria Palummo

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - È stata eletta oggi la nuova segreteria della Filctem Cgil Calabria, categoria guidata dal segretario Generale Francesco Gatto. Al termine dell'Assemblea Generale, che si è tenuta a Lamezia Terme, sono stati eletti con 44 voti favorevoli e due astenuti Emanuela Tripodi, Silvio Scaramella e Antonio Mangano. Confermata alla presidenza dell'Assemblea Annamaria Palummo.

L'Assemblea è stata l'occasione per sviscerare temi nevralgici della Calabria, anche grazie all'intervento del Segretario Generale Cgil Calabria Angelo Sposato e le conclusioni di Mauro Tudino del dipartimento elettrico Filctem Nazionale. Una Vertenza Calabria da rinvigorire e l'opposizione all'autonomia differenziata alcune delle questioni che vedono la sigla sostenere a pieno la Confederazione, mentre per quanto riguarda quelle specifiche della categoria il dibattito ha fatto leva sulle nuove politiche industriali, la transizione energetica e le sue prospettive.

A precedere l'inizio dei lavori qualche istante di raccoglimento in memoria delle vittime del naufragio di Cutro e di Salvatore Cucè, operaio calabrese morto in un cantiere edile del Terzo Valico di Voltaggio, in Nord Italia, il cui fratello fa parte della Filctem. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia