2 ore fa:Sapori, musica e tradizioni alla seconda edizione della festa del Percoco di San Giorgio
1 ora fa:Cisl Calabria condanna l’operazione del governo israeliano contro Gaza: «Una tragedia dalle dimensioni immani»
3 ore fa:A Cassano fondi dalla ProCiv per la digitalizzazione del Piano e la nuova cartellonistica
2 ore fa:Villapiana, fase delicata per il Comune: «No uomini soli al comando»
1 ora fa:Longobucco, tagli abusivi a Paleparto: denunciata ditta e posti sotto sequestro dodici ettari di bosco
4 ore fa:Tornano a Co-Ro i festeggiamenti in onore di San Nilo: tre giorni di festa, tradizioni e sapori
23 minuti fa:Indice di sportività 2025: il divario Nord-Sud si allarga, Cosenza tra le province peggiori d’Italia
3 ore fa:Cala il sipario sul "Castrovillari Film Festival" che celebra il corto d'autore
38 minuti fa:Greco tra gli impresentabili per l'antimafia, «Non mi fermeranno. Avanti al voto»
1 ora fa:Impasto Pizzeria Contemporanea di San Lorenzo del Vallo conquista i due spicchi del Gambero Rosso

Asp di Cosenza, al via la stabilizzazione di medici e infermieri "arruolati" nel periodo Covid

1 minuti di lettura

COSENZA – Al via il piano di consolidamento della pianta organica sanitaria all’interno dell’Asp di Cosenza. Con apposita deliberazione (N. 454 del 6 marzo 2023), il commissario Antonello Graziano ha dato via libera per la stabilizzazione del personale appartenente al bacino della legge 234/2021, assunti nel contesto del Piano Covid. Si tratta di 6 medici, 1 psicologo, 93 infermieri, 6 tecnici di laboratorio, 2 tecnici di radiologia, 1 logopedista, 1 ostetrica, 3 operatori socio-sanitari. Un drappello di professionisti della salute che, certamente, torneranno utili all’economia dell’apparato aziendale in costante carenza di personale.

Il piano di Graziano appare chiaro, in attesa di portare a compimento il difficile piano assunzionale, soprattutto delle figure mediche (ma serviranno anche amministrativi se non si vorrà continuare a tenere pieni gli uffici di operatori sanitari!) e infermieristiche, si cerca di dare stabilità e – ovviamente – tranquillità a tutte quelle persone che negli anni e soprattutto nel difficile periodo pandemico hanno dato un contributo rilevante alla gestione del precario sistema sanitario.

Nelle prossime settimane, infatti, sono previste nuove assunzioni in un quadro generale di efficientamento e riqualificazione aziendale che si spera possa portare al conseguimento di un apparato sanitario pubblico di primo livello. Del resto è quello che chiedono i cittadini da anni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.