1 ora fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
47 minuti fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
16 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
16 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
15 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
1 ora fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
14 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
17 minuti fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
2 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
15 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Trebisacce: area intorno al Bastione, balcone sullo jonio, verso il consolidamento

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Consolidamento dell’area intorno al Bastione, balcone sullo jonio e sulle pianure dell’antica Sybaris; mitigazione del rischio idrogeologico del Torrente Saraceno, sulla sponda ricadente nel territorio comunale e messa in sicurezza del centro abitato in località Vela. Il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e della Finanza ha riconosciuto al Comune di Trebisacce, nell’ambito del Fondo Progettazione per interventi di messa in sicurezza per l’anno 2022, i finanziamenti per la realizzazione delle progettazioni, definitive ed esecutive».

È quanto fa sapere il Sindaco Alex Aurelio esprimendo soddisfazione con l’assessore ai lavori pubblici Claudio Roseto per questo importante risultato che consentirà di compiere un passo avanti nella programmazione di questi interventi.

«L’auspicio – aggiunge – è quello di poter intercettare in seguito i fondi necessari per la concretizzazione di queste opere strategiche per il territorio. Nei giorni scorsi la Giunta Municipale ha preso atto dei finanziamenti e ha dato mandato al responsabile dell’Utc per affidare i servizi di ingegneria, architettura e le indagini geologiche».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia