10 ore fa:Co-Ro: stretta del Questore contro la violenza urbana e le condotte pericolose
10 ore fa:Sibaritide-Pollino, la Vertenza Nord-Est: le mosse di Occhiuto per il bis
13 ore fa:Alessandro Fammelume è il nuovo collaboratore tecnico della Corigliano Volley
13 ore fa:Alti costi per la formazione universitaria, Cuparo (M5s): «Nel nostro programma previsti aiuti anche su questo fronte»
12 ore fa:Corigliano-Rocca di Neto, il match segnato dall’infortunio di Gianluigi Otranto
11 ore fa:Ecco le imprese turistiche calabresi premiate con la certificazione di qualità “Ospitalità Italiana”
14 ore fa:«Il turismo non può reggersi sullo sfruttamento di lavoratrici e lavoratori»
11 ore fa:Alto Jonio, la frontiera dimenticata che chiede futuro: ospedale, svincoli, treni e porto per non restare ai margini
12 ore fa:Gasolio agricolo agevolato, Molinaro (FdI) chiede un provvedimento integrativo per averne di più
13 ore fa:La Calabria si svuota, le proposte della Uil Calabria per invertire il trend

Trebisacce: area intorno al Bastione, balcone sullo jonio, verso il consolidamento

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Consolidamento dell’area intorno al Bastione, balcone sullo jonio e sulle pianure dell’antica Sybaris; mitigazione del rischio idrogeologico del Torrente Saraceno, sulla sponda ricadente nel territorio comunale e messa in sicurezza del centro abitato in località Vela. Il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e della Finanza ha riconosciuto al Comune di Trebisacce, nell’ambito del Fondo Progettazione per interventi di messa in sicurezza per l’anno 2022, i finanziamenti per la realizzazione delle progettazioni, definitive ed esecutive».

È quanto fa sapere il Sindaco Alex Aurelio esprimendo soddisfazione con l’assessore ai lavori pubblici Claudio Roseto per questo importante risultato che consentirà di compiere un passo avanti nella programmazione di questi interventi.

«L’auspicio – aggiunge – è quello di poter intercettare in seguito i fondi necessari per la concretizzazione di queste opere strategiche per il territorio. Nei giorni scorsi la Giunta Municipale ha preso atto dei finanziamenti e ha dato mandato al responsabile dell’Utc per affidare i servizi di ingegneria, architettura e le indagini geologiche».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia