3 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
4 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
4 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
7 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
6 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
5 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
7 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
8 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
6 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
5 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»

Trebisacce: area intorno al Bastione, balcone sullo jonio, verso il consolidamento

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Consolidamento dell’area intorno al Bastione, balcone sullo jonio e sulle pianure dell’antica Sybaris; mitigazione del rischio idrogeologico del Torrente Saraceno, sulla sponda ricadente nel territorio comunale e messa in sicurezza del centro abitato in località Vela. Il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e della Finanza ha riconosciuto al Comune di Trebisacce, nell’ambito del Fondo Progettazione per interventi di messa in sicurezza per l’anno 2022, i finanziamenti per la realizzazione delle progettazioni, definitive ed esecutive».

È quanto fa sapere il Sindaco Alex Aurelio esprimendo soddisfazione con l’assessore ai lavori pubblici Claudio Roseto per questo importante risultato che consentirà di compiere un passo avanti nella programmazione di questi interventi.

«L’auspicio – aggiunge – è quello di poter intercettare in seguito i fondi necessari per la concretizzazione di queste opere strategiche per il territorio. Nei giorni scorsi la Giunta Municipale ha preso atto dei finanziamenti e ha dato mandato al responsabile dell’Utc per affidare i servizi di ingegneria, architettura e le indagini geologiche».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia