6 ore fa:Caloveto: più viabilità per le aree interne
7 ore fa:Corigliano-Rossano, decoro urbano: rifiuti vicino a scuola e genitori in allarme
6 ore fa:Filomena Greco: «Italia Viva è vicina alla popolazione di Gaza»
5 ore fa:Successo per la prima edizione del Premio "Radici di Eccellenza"
10 ore fa:Giubileo Diocesano dei Lavoratori a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Nuovi musei hi-tech all’Unical, un viaggio tra natura e scienza
8 ore fa:Pietrapaola riparte dalla scuola: un abbraccio tra istituzioni e ragazzi
4 ore fa:Tridico: «Calabria vera è la Vertenza Nord-Est, il nemico è lo spopolamento»
10 ore fa:Ospitalità italiana, alla famiglia Barbieri il sigillo di Unioncamere
7 ore fa:«Non lasciatevi ingannare da chi promette senza poter mantenere»

Sisma Turchia-Siria, la Protezione Civile della Calabria pronta a partire con una squadra di 20 unità

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La Calabria è pronta a fare la sua parte per sostenere le popolazioni turche e siriane così drammaticamente colpite dal devastante terremoto di pochi giorni fa, che ha causato oltre 20mila morti e centinaia di migliaia tra feriti e sfollati. La Protezione Civile della nostra Regione, guidata da Domenico Costarella, ha comunicato al Dipartimento nazionale la disponibilità di una squadra di 20 unità pronta a partire per la Turchia o per la Siria in qualsiasi momento».

Lo afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

«Ben 17 operatori su 20 sono volontari. La squadra è composta da 3 funzionari della Regione Calabria, da 3 cuochi, da 5 aiutanti per cucina, da 4 addetti alla distribuzione, da 2 responsabili di magazzino e da 3 operatori sanitari. Tante le attrezzature messe a disposizione dalla Regione Calabria, e pronte ad essere inviate in Turchia e in Siria insieme al contingente della Protezione civile regionale. Una cucina mobile carrellata per preparare mille pasti all’ora, generatori elettrici, tende, posti letto, stufe, medicine, un’ambulanza da campo, generi alimentari a lunga conservazione, solo per citarne alcune».

«Ringrazio il Dipartimento della Protezione Civile della Calabria per il lavoro fatto in queste ultime ore. Siamo pronti, con sincera solidarietà, a dare una mano concreta a chi, colpito da un inimmaginabile sisma, sta vivendo e purtroppo vivrà per mesi momenti estremamente difficili» conclude.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.