16 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
1 ora fa:Crisi idrica a Cariati, Le Lampare attaccano la gestione Sorical e Arrical
14 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
14 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
37 minuti fa:Schiavonea, la Copacabana della Calabria dove i bambini giocano scalzi e per strada
15 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
2 ore fa:Tis, ecco un emendamento per far gestire tutti i soldi alla Regione bypassando i comuni
16 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
16 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
17 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base

Sisma Turchia-Siria, la Protezione Civile della Calabria pronta a partire con una squadra di 20 unità

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La Calabria è pronta a fare la sua parte per sostenere le popolazioni turche e siriane così drammaticamente colpite dal devastante terremoto di pochi giorni fa, che ha causato oltre 20mila morti e centinaia di migliaia tra feriti e sfollati. La Protezione Civile della nostra Regione, guidata da Domenico Costarella, ha comunicato al Dipartimento nazionale la disponibilità di una squadra di 20 unità pronta a partire per la Turchia o per la Siria in qualsiasi momento».

Lo afferma in una nota Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

«Ben 17 operatori su 20 sono volontari. La squadra è composta da 3 funzionari della Regione Calabria, da 3 cuochi, da 5 aiutanti per cucina, da 4 addetti alla distribuzione, da 2 responsabili di magazzino e da 3 operatori sanitari. Tante le attrezzature messe a disposizione dalla Regione Calabria, e pronte ad essere inviate in Turchia e in Siria insieme al contingente della Protezione civile regionale. Una cucina mobile carrellata per preparare mille pasti all’ora, generatori elettrici, tende, posti letto, stufe, medicine, un’ambulanza da campo, generi alimentari a lunga conservazione, solo per citarne alcune».

«Ringrazio il Dipartimento della Protezione Civile della Calabria per il lavoro fatto in queste ultime ore. Siamo pronti, con sincera solidarietà, a dare una mano concreta a chi, colpito da un inimmaginabile sisma, sta vivendo e purtroppo vivrà per mesi momenti estremamente difficili» conclude.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.