11 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
12 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
13 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
15 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
14 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
16 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
10 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
11 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
9 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
10 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili

Senza riscaldamenti: ferma la protesta del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari esprime ferma protesta contro il provvedimento di sospensione delle udienze penali e civili, della durata di giorni dieci, assunto dal Presidente del Tribunale, senza la previa ed opportuna consultazione del Foro, salvo poi auspicare una tardiva e postuma collaborazione. Il Coa ritiene che tale provvedimento doveva essere consequenziale ad una interlocuzione con questo Ordine, con le oo.ss. rappresentative dei dipendenti e con il Procuratore della Repubblica.

La situazione climatica, sia estiva che invernale, non può essere causa di sospensione, in quanto, l’attività giudiziaria deve essere garantita dal corretto e continuo funzionamento dell’impianto, mentre, ad oggi, si registrano ritardi ed inadempienze intollerabili del manutentore. Ciononostante, questa situazione non ha mai fermato gli Avvocati nel garantire il regolare svolgimento delle udienze.

Il mancato confronto con gli Organi dell’Avvocatura ha determinato confusione ed incertezze al sistema giustizia, ed a tutti gli operatori del settore, attese le attività istruttorie già programmate. Inoltre, il periodo di sospensione delle udienze vanificherebbe l’astensione già deliberata dall’Assemblea degli Avvocati per il giorni 14, 15, 16 febbraio 2023, finalizzata alla protesta contro le modalità di espletamento delle cc.tt.uu. nei procedimenti previdenziali di a.t.p., per cui in data odierna il Coa, convocato con urgenza, ha ritenuto opportuno rinviare l’astensione ai giorni 21, 22 e 23 febbraio 2023.

Pertanto, il Coa auspica un confronto permanente e proficuo con il Presidente del Tribunale per salvaguardare il servizio pubblico della Giustizia, migliorarne il funzionamento, nell’interesse prioritario dell’utenza e della collettività.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.