1 ora fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
16 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
1 ora fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
40 minuti fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
2 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
11 minuti fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
4 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
14 ore fa:Extra Omnes
3 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
17 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO

Il chirurgo Guglielmo Guzzo diventa cittadino onorario di Paterno Calabro

1 minuti di lettura

PATERNO CALABRO - Lo scorso 11 febbraio la comunità di Paterno Calabro ha conferito la cittadinanza onoraria a personalità che si sono distinte per l'alto valore umano e professionale, tra questi, per il mondo della medicina ed il ricordo delle tradizione, anche Guglielmo Guzzo.

La cerimonia di consegna della massima onorificenza comunale si è tenuta nei locali dell’ex Chiesa dell’Immacolata dove il consiglio comunale, guidato dalla sindaca Lucia Papaianni, ha insignito i partecipanti della Cittadinanza Onoraria.

«Sarà per il Comune di Paterno Calabro e per tutti i paternesi un momento - ha dichiarato con giusto orgoglio la sindaca di Paterno Calabro - autentico, simbolico e memorabile di giusto riconoscimento, oltre che un giorno di grande promozione dei valori civili e sociali della Repubblica Italiana».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.