7 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
8 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
10 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
6 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
11 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
13 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
14 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
12 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
4 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
9 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»

Vaccarizzo sarà cardio-protetta grazie all'installazione di due defibrillatori

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - Cardio-protezione: dotare il salotto diffuso di Vaccarizzo di questi importanti strumenti salvavita, significa anche investire nella prevenzione, nell’educazione e sensibilizzazione dei temi legati alla salute. Sapere che, all’occorrenza, possono essere a disposizione di chi è in pericolo di vita, è importante.

È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo ringraziando per il prezioso contributo di responsabilità sociale il gruppo consiliare Il Comune Amico composto da Angelo Corrado (capogruppo), Giuseppe Ferraro e Angelo Fusaro, che ha finanziato l’acquisto di due defibrillatori.

Saranno consegnati ufficialmente nel corso dell’evento dibattito che venerdì 20 gennaio alle ore 17:30 sarà ospitato a Palazzo Marino.

«Lo step successivo alla consegna dei due dispositivi – aggiunge il Primo Cittadino – sarà quello della formazione dei volontari per l’utilizzo di questi importanti salvavita che, come è dimostrato, aumentano la percentuale di sopravvivenza del paziente sottoposto a rianimazione cardiopolmonare (Rcp) da due a quattro volte».

Coordinati da Emiliano Morrone, all’evento interverranno per gli indirizzi di saluto e l’introduzione il consigliere comunale Angelo Corrado ed il Sindaco. Relazioneranno sul tema il cardiologo Francesco Catapano, il responsabile del settore sanità per Popolari in rete, Francesco Sapia, l’assessore provinciale all’istruzione Pina Sturino, il senatore Ernesto Rapani, membro della seconda commissione permanente giustizia e Rosaria Succurro, presidente della Provincia di Cosenza, che ha patrocinato l’iniziativa. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.