3 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
2 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
4 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
3 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
4 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
2 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
36 minuti fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
1 ora fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
1 ora fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
7 minuti fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale

Vaccarizzo sarà cardio-protetta grazie all'installazione di due defibrillatori

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - Cardio-protezione: dotare il salotto diffuso di Vaccarizzo di questi importanti strumenti salvavita, significa anche investire nella prevenzione, nell’educazione e sensibilizzazione dei temi legati alla salute. Sapere che, all’occorrenza, possono essere a disposizione di chi è in pericolo di vita, è importante.

È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo ringraziando per il prezioso contributo di responsabilità sociale il gruppo consiliare Il Comune Amico composto da Angelo Corrado (capogruppo), Giuseppe Ferraro e Angelo Fusaro, che ha finanziato l’acquisto di due defibrillatori.

Saranno consegnati ufficialmente nel corso dell’evento dibattito che venerdì 20 gennaio alle ore 17:30 sarà ospitato a Palazzo Marino.

«Lo step successivo alla consegna dei due dispositivi – aggiunge il Primo Cittadino – sarà quello della formazione dei volontari per l’utilizzo di questi importanti salvavita che, come è dimostrato, aumentano la percentuale di sopravvivenza del paziente sottoposto a rianimazione cardiopolmonare (Rcp) da due a quattro volte».

Coordinati da Emiliano Morrone, all’evento interverranno per gli indirizzi di saluto e l’introduzione il consigliere comunale Angelo Corrado ed il Sindaco. Relazioneranno sul tema il cardiologo Francesco Catapano, il responsabile del settore sanità per Popolari in rete, Francesco Sapia, l’assessore provinciale all’istruzione Pina Sturino, il senatore Ernesto Rapani, membro della seconda commissione permanente giustizia e Rosaria Succurro, presidente della Provincia di Cosenza, che ha patrocinato l’iniziativa. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.