10 ore fa:Sibaritide-Pollino, la Vertenza Nord-Est: le mosse di Occhiuto per il bis
12 ore fa:Alto Jonio, la frontiera dimenticata che chiede futuro: ospedale, svincoli, treni e porto per non restare ai margini
14 ore fa:Alessandro Fammelume è il nuovo collaboratore tecnico della Corigliano Volley
11 ore fa:Co-Ro: stretta del Questore contro la violenza urbana e le condotte pericolose
13 ore fa:Gasolio agricolo agevolato, Molinaro (FdI) chiede un provvedimento integrativo per averne di più
13 ore fa:Corigliano-Rocca di Neto, il match segnato dall’infortunio di Gianluigi Otranto
14 ore fa:Alti costi per la formazione universitaria, Cuparo (M5s): «Nel nostro programma previsti aiuti anche su questo fronte»
12 ore fa:Ecco le imprese turistiche calabresi premiate con la certificazione di qualità “Ospitalità Italiana”
15 ore fa:«Il turismo non può reggersi sullo sfruttamento di lavoratrici e lavoratori»
14 ore fa:La Calabria si svuota, le proposte della Uil Calabria per invertire il trend

Un cometa speciale illuminerà il cielo e sarà visibile a occhio nudo. Ecco quando

1 minuti di lettura

CALABRIA - C/2022 E3 (ZTF) è il nome di una cometa speciale, un oggetto che non si avvicinava alla Terra da almeno 50.000 anni e che probabilmente abbiamo osservato l'ultima volta in compagnia dei nostri cugini Neanderthal.

Questo corpo celeste sta attualmente attraversando il sistema solare interno. Farà il suo avvicinamento al sole il 12 gennaio, e poi supererà la Terra avvicinandosi al massimo tra il 1° e il 2 febbraio.

Attualmente è difficile prevederlo ma se la cometa continua il suo viaggio in questo modo sarà osservabile ad occhio nudo, un evento non così comune. Altrimenti potremo intercettarla grazie a un binocolo o a un telescopio.

Per noi che ci troviamo nell'emisfero settentrionale sarà più semplice verla al primo mattino. Dalle immagini che abbiamo di C/2022 E3 (ZTF) ne possiamo scorgere chiaramente la chioma verdastra e una lunga coda. Vederla dal vivo nel cielo deve essere un'esperienza indimenticabile.

(Fonte esquire.com) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia