1 ora fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
19 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
4 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
5 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
23 minuti fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
6 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
2 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
18 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri

Linea Verde alla scoperta di uliveti e agrumeti di Corigliano-Rossano e del pecorino arbereshe

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 15 gennaio alle 12.20, su Rai 1, “Linea Verde” partirà dal fico di Cosenza, delizia dell’agroalimentare calabrese, con alle spalle un’incredibile storia di selezione e cura contadina. Si raggiunge poi la Piana di Sibari, ai piedi del territorio di Corigliano-Rossano, per scoprire l’immenso giardino che vanta moltissime varietà di agrumi, in primis la clementina Igp. Senza dimenticare una sosta a Bisignano, dove ancora oggi sopravvive l’antica arte della ceramica.

Beppe Convertini racconterà i segreti dell’olio di oliva di Calabria e la produzione di pecorini sulle colline di San Demetrio Corone, località cara alla comunità Arbereshe di Calabria.

Quindi una visita al Convento di San Francesco da Paola a Pedace, dove si scoprirà l’antica tradizione della Cuccìa, piatto storico locale. Infine, nel centro storico di Cerisano, un giovane studioso racconterà come ha fatto rivivere l’arte della cesteria e della coltelleria artigianali. Non mancano importanti finestre sull’Altipiano della Sila, con sentieri montani ricchi di storia e natura e con una fattoria biologica a oltre mille metri di quota. Infine, due partecipazioni calate nella realtà cosentina: Sara Brancaccio, per un delizioso plumcake ai fichi di Cosenza e Ciro Vestita, per un elenco delle virtù medicali contenute nelle bucce degli agrumi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.