17 ore fa:Colpo esterno della Rossanese: battuta la Reggio Ravagnese 1-0
1 ora fa:Crosia: si conclude l'iniziativa educativa "Cresco Sano"
2 ore fa:Il WWF riporta al centro della campagna elettorale i cambiamenti climatici
11 minuti fa:Il Movimento Italiano Disabili lancia l'allarme: «In Calabria l'inclusione resta una chimera»
16 ore fa:Corigliano vince 2-1 sul Rocca di Neto: partita intensa segnata da infortunio ed espulsione
14 ore fa:Il già fatto e quello ancora da fare: la parola a Roberto Occhiuto
18 ore fa:Nuova provincia Sibaritide-Pollino: «Ora abbiamo i numeri per l'iter di legge»
2 ore fa:Cambio al vertice delle Fiamme Gialle di Co-Ro: arriva il Capitano Raho
2 ore fa:Maxi confisca alla cosca di Cassano Jonio: sequestrati beni e società
17 ore fa:Successo a Sibari per il primo Calabrone Run: in 600 sulle Harley tra mare e divertimento

Linea Verde alla scoperta di uliveti e agrumeti di Corigliano-Rossano e del pecorino arbereshe

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 15 gennaio alle 12.20, su Rai 1, “Linea Verde” partirà dal fico di Cosenza, delizia dell’agroalimentare calabrese, con alle spalle un’incredibile storia di selezione e cura contadina. Si raggiunge poi la Piana di Sibari, ai piedi del territorio di Corigliano-Rossano, per scoprire l’immenso giardino che vanta moltissime varietà di agrumi, in primis la clementina Igp. Senza dimenticare una sosta a Bisignano, dove ancora oggi sopravvive l’antica arte della ceramica.

Beppe Convertini racconterà i segreti dell’olio di oliva di Calabria e la produzione di pecorini sulle colline di San Demetrio Corone, località cara alla comunità Arbereshe di Calabria.

Quindi una visita al Convento di San Francesco da Paola a Pedace, dove si scoprirà l’antica tradizione della Cuccìa, piatto storico locale. Infine, nel centro storico di Cerisano, un giovane studioso racconterà come ha fatto rivivere l’arte della cesteria e della coltelleria artigianali. Non mancano importanti finestre sull’Altipiano della Sila, con sentieri montani ricchi di storia e natura e con una fattoria biologica a oltre mille metri di quota. Infine, due partecipazioni calate nella realtà cosentina: Sara Brancaccio, per un delizioso plumcake ai fichi di Cosenza e Ciro Vestita, per un elenco delle virtù medicali contenute nelle bucce degli agrumi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.