14 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
12 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
14 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
12 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
15 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
11 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
10 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
11 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
13 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
13 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano

La regina delle tavole nel mondo è la 'nduja calabrese solo a seguire ci sono spaghetti, lasagne e mozzarelle

1 minuti di lettura

CALABRIA - La cucina italiana è la prima al mondo sia per le ricette che per i prodotti. A dirlo è la classifica delle migliori cucine stilata dal portale inglese TasteAtlas, un’enciclopedia gastronomica che cataloga piatti tradizionali e prodotti enogastronomici locali. Facendo una media dei voti espressi dagli utenti che hanno testato i piatti e i locali segnalati nel portale, Taste Atlas ha potuto individuare le cucine più amate a livello mondiale e su 95 nazioni, è stata proprio l’Italia ad aggiudicarsi il primo posto.

Un ulteriore riconoscimento per il nostro paese e per la sua tradizione enogastronomica arriva per un prodotto calabrese. Andando a spulciare i dettagli del punteggio che ha portato alla vittoria l’Italia scopriamo che tra i prodotti italiani più apprezzati all’estero c’è la nostra ‘nduja. A far guadagnare la vittoria all’Italia, infatti, c’è anche uno dei prodotti simbolo della cucina della nostra regione, appunto la ‘nduja, classificata al primo posto tra i migliori salumi su scala globale. Sul questo prodotto tipico della Calabria, il portale online scrive: «Questa prelibatezza italiana di Spilinga, in Calabria, è un salame di maiale stagionato e speziato con peperoncino che ha una consistenza simile a quella di un paté. Di solito è legato con lo spago in una sezione dell’intestino di suino».

Tra i prodotti più conosciuti al mondo invece troviamo al primo posto gli spaghetti, seguiti dalla mozzarella e dalla lasagna in terza posizione, mentre il titolo di bevanda più popolare va al caffè, seguito da cappuccino e amaro. Ma vediamo chi sono gli altri paesi sul podio dei Taste Atlas Awards. L’Italia, con un giudizio di 4,72 (su un massimo di 5), è seguita da vicino dalla Grecia che con 4,69 si aggiudica il secondo posto, e da Spagna e Giappone che con 4,59 punti si posizionano ex aequo al terzo posto. Seguono India, Messico, Turchia e Stati Uniti. La Francia, storica rivale italiana in termini di prodotti enogastronomici, si aggiudica solo il nono posto, mentre il decimo è stato assegnato al Perù.

(Calabria diretta news)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia