3 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
17 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
2 minuti fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
1 ora fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
32 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop

Il progetto Polis di Poste Italiane «non unifica l’Italia. Ok i servizi digitali, ma il divario nord/sud resta»

1 minuti di lettura

CARIATI - «Ci fa piacere che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni riconoscano ai piccoli borghi, che rappresentano il 90% dei comuni italiani, un ruolo centrale nello sviluppo e nell'equilibrio dell'intero Paese. Allo stesso modo, non possiamo che accogliere con favore progetti come quello promosso da Poste Italiane che offre pari opportunità a tutti i cittadini, da nord a sud. Certo è che non sarà un certificato digitale, servizio senza dubbio importantissimo, ad azzerare la sostanziale disuguaglianza dei territori nella fruizione dei servizi e dei diritti fondamentali, come il diritto alla salute, alla mobilità, alla giustizia. Questa parità di servizi che dovrebbe renderci tutti uguali, contrasta con quell'autonomia differenziata che non farà altro che acuire tutti i gap che fanno dell'Italia attuale uno Stato, di fatto, diviso».

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco che ieri (lunedì 30), insieme agli altri colleghi sindaci dei comuni con popolazione inferiore a 15 mila abitanti (7 mila), ha partecipato a Roma all'evento di presentazione del progetto Polis di Poste Italiane.

«Con Polis gli uffici postali diventeranno la casa dei servizi digitali, sportello unico per l'accesso semplice e rapido ai servizi della Pubblica amministrazione. «Per una comunità come Cariati - aggiunge il primo cittadino - è questa un'opportunità importantissima che contribuisce ad azzerare le distanze imposte dalla burocrazia e della carenza di uffici preposti. Ma non è sufficiente per lo sviluppo ordinato ed equilibrato dei territori, tantomeno di quelli che scontano deficit strutturali nelle condizioni di partenza».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia