4 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
1 ora fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
3 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
1 ora fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
1 ora fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
29 minuti fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
3 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
3 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
2 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
5 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli

A fuoco il Presepe Vivente di Sibari. Il sindaco Papasso: «Sfiorata la tragedia»

1 minuti di lettura

SIBARI (CASSANO JONIO) - Il Presepe Vivente di Sibari sotto l’attacco del vandalismo: È successo tutto ieri sera poco dopo le 20 quando alcune persone presenti nella zona dove è collocato il Presepe si sono accorte che, dalle casette in legno in corso di smontaggio, ha iniziato prima a salire del fumo presto seguito anche da delle fiamme. Subito, dunque, è scattato l’allarme: i presenti che si sono accorti dell’incendio hanno cercato di isolare il rogo il più possibile ed evitare che si propagasse ad altre casette vicine piene di paglia e tutte interamente costruite in legno. Sono stati avvisati anche i Vigili del fuoco di Cosenza e i Carabinieri di Cassano per le segnalazioni e le conseguenze del caso.

«Da quanto ho appreso - commenta il sindaco Gianni Papasso - pare che un branco di vandali abbia provato a distruggere lo storico presepe vivente che da trentuno anni si svolge nell’area del centro servizi di Sibari appiccandovi del fuoco. Abbiamo sfiorato la tragedia e la distruzione totale. Una grande vergogna opera di incivili. Quanto è accaduto è sicuramente gravissimo perché non posso essere violati e distrutti gli spazi pubblici, soprattutto quelli in uso a chi fa volontariato e si spende per la cosa pubblica».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia