19 minuti fa:Il WWF riporta al centro della campagna elettorale i cambiamenti climatici
17 ore fa:Corigliano-Rossano, stasera il taglio del nastro della nuova strada a contrada Amica
14 ore fa:Corigliano vince 2-1 sul Rocca di Neto: partita intensa segnata da infortunio ed espulsione
15 ore fa:Successo a Sibari per il primo Calabrone Run: in 600 sulle Harley tra mare e divertimento
19 ore fa:Tutto pronto per il Premio Ferramonti: la memoria che si rinnova con Anna Foa
15 ore fa:Colpo esterno della Rossanese: battuta la Reggio Ravagnese 1-0
16 ore fa:Nuova provincia Sibaritide-Pollino: «Ora abbiamo i numeri per l'iter di legge»
18 ore fa:Paolo Marincolo emoziona l’Italia: il ballerino di Corigliano-Rossano conquista il Golden Buzzer a Italia’s Got Talent
44 minuti fa:Maxi confisca alla cosca di Cassano Jonio: sequestrati beni e società
16 ore fa:Corigliano-Rossano Domani vira su Occhiuto e Salimbeni

Dal Bambino Gesù di Roma fino agli ospedali calabresi per potenziare la rete pediatrica regionale

1 minuti di lettura

CATANZARO - Ieri i medici dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma hanno ufficialmente preso servizio in Calabria ed hanno effettuato le prime visite presso l’Ospedale “Mater Domini” di Catanzaro. Lo scopo della convenzione è: potenziare la rete pediatrica regionale; migliorare la capacità di risposta sul territorio; contenere la migrazione sanitaria in ambito pediatrico.

L’accordo, della durata di 3 anni, siglato lo scorso 3 agosto presso il Ministero della Salute, prevede una serie di attività che verranno realizzate dal Bambino Gesù in collaborazione con le strutture, gli specialisti e i pediatri della Regione Calabria.

Così, il governatore Roberto Occhiuto annuncia attraverso un post facebook lo step operativo dell’accordo siglato dalla Regione.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia