3 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
4 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
4 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
7 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
6 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
7 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
5 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
3 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
5 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
3 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Dal Bambino Gesù di Roma fino agli ospedali calabresi per potenziare la rete pediatrica regionale

1 minuti di lettura

CATANZARO - Ieri i medici dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma hanno ufficialmente preso servizio in Calabria ed hanno effettuato le prime visite presso l’Ospedale “Mater Domini” di Catanzaro. Lo scopo della convenzione è: potenziare la rete pediatrica regionale; migliorare la capacità di risposta sul territorio; contenere la migrazione sanitaria in ambito pediatrico.

L’accordo, della durata di 3 anni, siglato lo scorso 3 agosto presso il Ministero della Salute, prevede una serie di attività che verranno realizzate dal Bambino Gesù in collaborazione con le strutture, gli specialisti e i pediatri della Regione Calabria.

Così, il governatore Roberto Occhiuto annuncia attraverso un post facebook lo step operativo dell’accordo siglato dalla Regione.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia