Da domani previste forti piogge nell'area di Corigliano-Rossano e neve nella Sila Greca
Le previsioni dettagliate per il territorio della Sibaritide del meteorologo Paolo Bellantone: attesi oltre 100 mm in 24 ore tra l’area urbana di Corigliano-Rossano ed il Cirotano, nevicate sulla Sila e sul Pollino oltre i mille metri

CORIGLIANO-ROSSANO - Nuovo peggioramento in vista sulla Calabria ed in particolare sulla Sibaritide e sul Crotonese per l’approfondimento di un minimo depressionario a largo del Mar Jonio che riporterà piogge, anche a carattere di rovescio o temporale a partire dalla giornata di domani Mercoledì 25 gennaio.
I fenomeni risulteranno stazionari ed insisteranno sulle stesse zone per diverse ore: attesi oltre 100 mm in 24 ore tra l’area urbana di Corigliano-Rossano ed il Cirotano. Nevicate sulla Sila e sul Pollino al di sopra dei 1000-1200 m di quota con quantitativi abbondanti sulla Sila Greca.
Le piogge interesseranno anche i restanti versanti orientali calabresi e saranno accompagnate da venti moderati o forti di Tramontana o Grecale, quindi provenienti da Nord, Nord-Est e di conseguenza il moto ondoso aumenterà fino a molto mosso.
Viste le recenti piogge e le nevicate che hanno interessato la Calabria nei giorni scorsi, potranno verificarsi criticità idrogeologiche per frane, allagamenti o innalzamenti dei corsi d’acqua: si raccomanda di prestare attenzione e tenersi aggiornati sul sito www.protezionecivilecalabria.it o tramite i canali social istituzionali.
Paolo Bellantone - meteorologo Rai