16 ore fa:Gasolio agricolo agevolato, Molinaro (FdI) chiede un provvedimento integrativo per averne di più
2 ore fa:La nautica calabrese presente al Salone di Genova
14 ore fa:Sibaritide-Pollino, la Vertenza Nord-Est: le mosse di Occhiuto per il bis
1 ora fa:Partenza di successo per il Festival Antonio Vivaldi: emozioni tra Puccini, Piazzolla e de Falla
14 ore fa:Co-Ro: stretta del Questore contro la violenza urbana e le condotte pericolose
15 ore fa:Alto Jonio, la frontiera dimenticata che chiede futuro: ospedale, svincoli, treni e porto per non restare ai margini
16 ore fa:Corigliano-Rocca di Neto, il match segnato dall’infortunio di Gianluigi Otranto
5 minuti fa:Mandatoriccio, accoltellamento in un villaggio turistico: tre arresti
25 minuti fa:Inaugurata a Co-Ro la nuova sede provinciale di Confial: un presidio di diritti e partecipazione
15 ore fa:Ecco le imprese turistiche calabresi premiate con la certificazione di qualità “Ospitalità Italiana”

Co-Ro, Spid veloce ai residenti grazie all'Ufficio per il servizio alla Transizione digitale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, permette ai cittadini di accedere tramite un click ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti con un'unica Identità Digitale. Un sistema di credenziali per accedere ai siti (o app) delle diverse amministrazioni pubbliche anziché essere costretti ad attivare un account per ciascuna.

Grazie al lavoro della squadra dei digital manager in forza al comune di Corigliano-Rossano ora sarà possibile ottenere, per i cittadini residenti, più velocemente un account Spid. Sarà necessario recarsi all'Ufficio per il Servizio alla Transizione Digitale, in piazza Santi Anargiri 19, primo piano, stanza 9, dal lunedì al venerdì, portando con sé la Tessera Sanitaria ed un Documento di identità.

Tutte le informazioni utili a questo link: https://bit.ly/3XlctQk

Dal sito del Comune, tramite lo Spid è possibile accedere a numerosi servizi come ad esempio nell'ambito dei servizi anagrafici, come le autocertficazioni (Autocertificazioni precompilate). Tutti i dati di diretta conoscenza dell'interessato contenuti nei registri dello stato civile; la scheda anagrafica e lo stato di famiglia; i servizi digitali del Pago Pa che sono attivi sul sito del comune.; accertamento Icp Rossano, affidamento dei servizi cimiteriali Es: loculi, illuminazioni votive, concessione aree e manufatti cimiteriali.

Implementando i servizi digitali, si estendono le garanzie e le opportunità per semplificare la vita dei cittadini e il loro rapporto con la pubblica amministrazione.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.