4 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
2 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
2 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
55 minuti fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
4 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
1 ora fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
1 ora fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
3 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
3 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
26 minuti fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale

Co-Ro, Spid veloce ai residenti grazie all'Ufficio per il servizio alla Transizione digitale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lo Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, permette ai cittadini di accedere tramite un click ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti con un'unica Identità Digitale. Un sistema di credenziali per accedere ai siti (o app) delle diverse amministrazioni pubbliche anziché essere costretti ad attivare un account per ciascuna.

Grazie al lavoro della squadra dei digital manager in forza al comune di Corigliano-Rossano ora sarà possibile ottenere, per i cittadini residenti, più velocemente un account Spid. Sarà necessario recarsi all'Ufficio per il Servizio alla Transizione Digitale, in piazza Santi Anargiri 19, primo piano, stanza 9, dal lunedì al venerdì, portando con sé la Tessera Sanitaria ed un Documento di identità.

Tutte le informazioni utili a questo link: https://bit.ly/3XlctQk

Dal sito del Comune, tramite lo Spid è possibile accedere a numerosi servizi come ad esempio nell'ambito dei servizi anagrafici, come le autocertficazioni (Autocertificazioni precompilate). Tutti i dati di diretta conoscenza dell'interessato contenuti nei registri dello stato civile; la scheda anagrafica e lo stato di famiglia; i servizi digitali del Pago Pa che sono attivi sul sito del comune.; accertamento Icp Rossano, affidamento dei servizi cimiteriali Es: loculi, illuminazioni votive, concessione aree e manufatti cimiteriali.

Implementando i servizi digitali, si estendono le garanzie e le opportunità per semplificare la vita dei cittadini e il loro rapporto con la pubblica amministrazione.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.