2 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
5 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
6 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
6 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
4 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
3 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
3 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
7 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
4 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
5 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale

A Caloveto tutto pronto per la festa patronale e per il concerto di di Cecè Barretta

1 minuti di lettura

CALOVETO – In occasione della festa patronale di San Giovanni Calibyta si esibirà il cantautore calabrese Cecè Barretta. Per consentire lo svolgimento dell’evento, in programma alle ore 20:30 di sabato 14, intorno alla Piazza dei Caduti, dove sarà allestito il palco, cambierà la viabilità.  

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza informando che in previsione dell’affluenza di pubblico, anche dall’hinterland, per lo spettacolo promosso e organizzato dalla parrocchia, ieri (martedì 10) si è tenuta una riunione operativa a Palazzo di Città con i Carabinieri, la Polizia Municipale, Calabria Soccorso, l’Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS) di Corigliano – Rossano, l’associazione europea Operatori Polizia di Crosia, l’ingegnere responsabile del piano sicurezza, il parroco Don Massimo Alato e la presidente della Virtus Caloveto.

Così come da disposizioni emanate dal dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell’Interno, a tutela dell’ordine, della sicurezza e dell’incolumità pubblica, sia per sabato 14 che per domenica 15, sarà vietato somministrare bevande in contenitori e bottiglie di vetro e in lattina. La somministrazione dovrà avvenire, esclusivamente, in bicchieri di carta e plastica. Allo stesso modo è fatto assoluto divieto a chiunque di introdurre e consumare bevande, anche già in proprio possesso, nell’area interessata dalla manifestazione, che siano contenute in bottiglie in vetro ed in lattine.

È vietata la sosta dei veicoli in via Rimembranza (tratto compreso tra Piazza dei Caduti e bivio Bocchigliero) ed in via Umberto I (tratto compreso tra il bar Movida fino alla Chiesa Madonna del Carmine), dalle ore 16.00 del 14 gennaio fino alle ore 24:00 di giorno 15.

È vietato il transito dei veicoli nei giorni 14 e 15 in Piazza dei Caduti, via Rimembranza (tratto compreso tra Piazza dei Caduti e Bivio Bocchigliero) via Umberto I ed in via Sant’Antonio (tratto compreso tra le scuole elementari direzione Piazza dei Caduti) dalle ore 18 fino a fine manifestazione; saranno consentite deroghe esclusivamente per i casi straordinari (malattia, pronto intervento, persone abilmente inabili, personale dello spettacolo e persone munite di regolare autorizzazione.

L’area individuata per il parcheggio è la zona campo sportivo. Qui, gli automobilisti saranno assistiti dalle forze dell’ordine e dai volontari che disciplineranno gli accessi già dal bivio per Bocchigliero.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.