4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
59 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
1 ora fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
2 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
3 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
29 minuti fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
17 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi

Saracena, la giovane laureata Martina Oliveto riceve il "Premio America Giovani 2022"

1 minuti di lettura

SARACENA - A Roma presso la Camera dei Deputati sono stati conferiti gli attestati di merito del Premio America Giovani 2022, assegnato al talento universitario, che la Fondazione Italia Usa riconosce ai giovani neolaureati più meritevoli delle varie università italiane e che, ogni anno, valorizza 1000 talenti.

Oltre alla giovane cassanese (a cui abbiamo dedicato un articolo ieri), c'era anche Martina Oliveto, di Saracena, che ha conseguito presso l'Unical di Arcavacata la Laurea magistrale in Scienze delle pubbliche amministrazioni presso Unical con una tesi dal titolo "La centrale di Committenza tra normativa europea e nazionale". 

A lei sono arrivati le congratulazioni del sindaco di Saracena, Renzo Russo, il quale ha sottolineato il grande valore della formazione. «Con orgoglio e gioia salutiamo i successi di Martina Oliveto, nostra concittadina, che ha ricevuto a Roma il premio America Giovani. Lo studio, la formazione, la capacità di costruirsi una professionalità con abnegazione, impegno, senza scorciatoie, è una delle qualità che mi piace di più sottolineare nei giovani. Apprendere nozioni che ci serviranno nel futuro lavorativo per essere professionisti di ciò che amiamo fare è una scelta per sè stessi, ma anche di servizio agli altri, che non sempre è scontata. Saper essere eccellenti in ciò che si fa ci pone nella condizione di capire che il lavoro ci nobilita ma aiuta la società a migliore e formare a sua volta altre persone che capiranno il valore dell'impegno e del sacrificio per raggiungere ciò che si vuole essere nella vita. Brava Martina, sei esempio per tanti e sprone per tanti giovani che con dedizione hanno scelto la strada universitaria». 

I giovani meritevoli del Premio America Giovani sono selezionati dalla Fondazione Italia Usa, tramite la banca dati delle università italiane, tra i neolaureati con un piano di studi afferenti agli interessi della Fondazione e sulla base di diversi parametri indicativi del loro talento accademico come, tra l'altro, il punteggio di laurea, l'età di conseguimento del titolo, la media degli esami, la data della sessione di laurea, il curriculum studiorum e altre valutazioni comparative.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.