8 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
4 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
6 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
9 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
8 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
6 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
4 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
3 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
7 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari

Lavia campione anche di solidarietà: crea e canta una canzone per raccogliere fondi per la ricerca

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - “Insieme” è un progetto nato dalla collaborazione tra il Maestro Luca Michi ed i campioni nazionali di Volley Oreste CavutoRiccardo Sbertoli e Daniele Lavia, «una serata allegra, un pianoforte, si cantavano canzoni e l’idea ha fatto il suo ingresso in campo».

Una richiesta di aiuto per chi si impegna senza tregua nella cura dei pazienti e nella ricerca sul cancro. Un messaggio di sensibilizzazione rivolto a tutti al fine di sostenere moralmente ed ancor più concretamente una nobile causa. L’obiettivo del progetto è di raccogliere fondi da devolvere interamente (previa detassazione) al Centro di protonterapia di Trento, eccellenza nella ricerca e nella cura dei tumori.

«L’idea – si legge nella pagina ufficiale - è stata abbracciata con entusiasmo dai ragazzi che si sono impegnati responsabilmente (e continuano a farlo) per la riuscita di questo progetto. In loro traspare il desiderio di mettersi a disposizione di chi necessita di aiuto e attenzione, ma anche la voglia di portare in questa avventura la spensieratezza della loro amicizia.  Nel video si coglie lo spirito con cui abbiamo lavorato per la realizzazione di tutte le parti audiovisive: con amicizia e responsabilità verso l’obiettivo».

«Il testo del brano è stato scritto dai ragazzi che hanno saputo cogliere il senso del progetto. Un testo allegro con un messaggio sociale importante è stato la sorpresa agli occhi della produzione che ha deciso di “giocare forte”, così come i campioni sono soliti fare».

«La produzione è stata curata da Principio sas (edizioni di registrazioni sonore) di Milano e nella persona fisica dei maestri Alberto LagomarsiniLuca MichiVladi Tosetto ed il video-maker Franco Cristaldi. Per valorizzare le attività del territorio la registrazione del brano è avvenuta alle Screen Studio di Trento, così come quasi tutta la produzione (escluso mastering e video clip)».

 Il brano ed il video saranno disponibili sulle piattaforme online dopo aver fatto una donazione direttamente dalla pagina ufficiale seguendo questo link https://www.progettoinsieme.it/

«Siamo fiduciosi nella bontà ed umanità di coloro che seguono il volley, uno degli sport di maggiore aggregazione e semplicità, con valori che vanno anche al di là di un campo di gioco».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.