5 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
2 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
1 ora fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
2 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
4 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
3 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
5 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
3 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
4 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
1 ora fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Per tutto il periodo festivo Lorica avrà il suo servizio navetta per favorire lo spostamento dei turisti

1 minuti di lettura

LORICA - A meno di un mese di distanza dall’incontro con gli operatori dell’Asse turistico Camigliatello-Lorica insieme ad Arsac e Ferrovie della Calabria, il Presidente della Provincia Rosaria Succurro ha dato seguito al percorso operativo individuato confermando l’impegno e la volontà espressa in quella sede, perché «la nostra è l’amministrazione del fare, che alle parole fa seguire tempestivamente azioni concrete nell’ottica del gioco di squadra e della collaborazione fra territori e istituzioni». Servizio navetta era stato promesso e oggi quella promessa è diventata realtà.

Al fine di valorizzare le strutture ricettive nonché il turismo locale, è stato difatti istituito il servizio navetta in località Lorica per favorire lo spostamento dei turisti. Tale attività è stata promossa dalla provincia di Cosenza, per il periodo che va dal 31.12.2022 al 01.05.2023 , nei giorni festivi e prefestivi, garantendo un numero di corse A/R giornaliere pari a sette.

«Un primo, importante passo per supportare gli sforzi degli operatori turistici e promuovere lo sviluppo del territorio - ha commentato Rosaria Succurro - sapendo che molto va fatto per costruire una rete organizzata dell’offerta turistica e offrire servizi moderni. Obiettivi prioritari su cui stiamo lavorando per lo sviluppo della Sila cosentina e che sarà possibile realizzare solo con la partecipazione diretta di tutti gli attori, pubblici e privati, dello sviluppo locale».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia