2 ore fa:Gasolio agricolo agevolato, Molinaro (FdI) chiede un provvedimento integrativo per averne di più
3 ore fa:Alessandro Fammelume è il nuovo collaboratore tecnico della Corigliano Volley
49 minuti fa:Alto Jonio, la frontiera dimenticata che chiede futuro: ospedale, svincoli, treni e porto per non restare ai margini
4 ore fa:Sempre più studenti scelgono l'Unical: ampliati i posti per le magistrali
3 ore fa:«Il turismo non può reggersi sullo sfruttamento di lavoratrici e lavoratori»
3 ore fa:Alti costi per la formazione universitaria, Cuparo (M5s): «Nel nostro programma previsti aiuti anche su questo fronte»
4 ore fa:Torrente Leccalardo soffocato da rifiuti e incuria: cresce la preoccupazione dei residenti
1 ora fa:Corigliano-Rocca di Neto, il match segnato dall’infortunio di Gianluigi Otranto
1 ora fa:Ecco le imprese turistiche calabresi premiate con la certificazione di qualità “Ospitalità Italiana”
2 ore fa:La Calabria si svuota, le proposte della Uil Calabria per invertire il trend

Natale a Co-Ro, dopo la sciarpa vola anche il presepe. E a piazza Steri monta una nuova protesta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sostenere l’installazione luminosa della Natività di piazza Steri con un semplice e precario nastro bicolore – per intenderci, quelli di cui è tappezzata l’intera Città per segnalare buche e voragini – denota tutta l’approssimazione e la disattenzione di cui è capace questa Amministrazione Comunale. Come la sciarpa appesa alla Torre dell’Orologio, è bastata una folata di vento per abbattere quel Presepe».

È quanto denuncia l’assessore provinciale Adele Olivo definendo mortificante ed offensivo questo modo di gestire la cosa pubblica.

«Sembra che tutto – aggiunge – si faccia per il solo gusto di fare; senza una logica; senza la minima attenzione per la sicurezza, per il decoro; per il bene della Città. E non si venga a dire con le solite frasi fatte che solo chi non fa non sbaglia, perché in alcuni casi sarebbe meglio stare fermi e non fare nulla per non peggiorare ancora di più la situazione». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.