7 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
11 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
8 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
8 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
9 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
9 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
12 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
10 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
11 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini

Natale a Co-Ro, dopo la sciarpa vola anche il presepe. E a piazza Steri monta una nuova protesta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sostenere l’installazione luminosa della Natività di piazza Steri con un semplice e precario nastro bicolore – per intenderci, quelli di cui è tappezzata l’intera Città per segnalare buche e voragini – denota tutta l’approssimazione e la disattenzione di cui è capace questa Amministrazione Comunale. Come la sciarpa appesa alla Torre dell’Orologio, è bastata una folata di vento per abbattere quel Presepe».

È quanto denuncia l’assessore provinciale Adele Olivo definendo mortificante ed offensivo questo modo di gestire la cosa pubblica.

«Sembra che tutto – aggiunge – si faccia per il solo gusto di fare; senza una logica; senza la minima attenzione per la sicurezza, per il decoro; per il bene della Città. E non si venga a dire con le solite frasi fatte che solo chi non fa non sbaglia, perché in alcuni casi sarebbe meglio stare fermi e non fare nulla per non peggiorare ancora di più la situazione». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.