3 minuti fa:Acquaformosa: studenti dalla Francia e dal Belgio per conoscere il sistema di accoglienza
47 minuti fa:Giuseppe Borrello all'Unical per i 30 anni di Libera
3 ore fa:Amendolara ospiterà il Longevity Run: il progetto del Gemelli approda per la prima volta in Calabria
1 ora fa:Imprenditoria femminile, il "GammaDonna BEEz Tour" ha fatto tappa ad Altomonte
1 ora fa:Il campione mondiale di Apnea, Antonio Mogavero, sceglie il mare di Co-Ro per allenarsi
2 ore fa:Porti turistici in Calabria, al via uno studio strategico sul loro sviluppo
2 ore fa:Danneggiata la nuova segnaletica stradale a San Cosmo Albanese
3 ore fa:Domenica al Teatro Valente in scena "Ci si o ci fa?"
4 ore fa:Drammatica situazione al Pronto Soccorso di Castrovillari, Borrelli (IdM): «La politica affronti questa emergenza»
4 ore fa:A Co-Ro nessun "Garante", ma un Tavolo Permanente sulla Disabilità

Mensa Co-Ro: il Comitato chiede di partecipare alla riunione della Commissione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Comitato Mensa Scolastica, dopo aver appreso che la Commissione Consiliare di Servizi alla Persona si riunirà in data 19 dicembre per discutere del servizio erogato, chiede di poter partecipare alla seduta tramite una sua delegazione.

«Il Comitato – si legge nel comunicato – chiede di per poter anticipare la discussione, anche in quella sede ed in attesa di avere riscontri sulle due richieste di urgente convocazione della Commissione indirizzate all’Amministrazione Comunale da oltre un mese, sulle problematiche e sulle proposte migliorative del servizio».

«Dalla varietà ed equilibrio nutrizionale del menù (che risulta essere una “fotocopia” di quello dello scorso anno, già fortemente criticato), alla qualità del cibo (utilizzo di prodotti controllati e certificati, rispetto degli impegni di capitolato circa le percentuali di prodotti stagionali, biologici, locali e a km 0); dal rispetto delle porzionature e delle quantità servite ai bambini quotidianamente (rispetto a cui sono già numerose le segnalazioni), al rispetto dei limiti minimi di impatto ambientale del servizio (riduzione dell’utilizzo della plastica); dal controllo circa la sicurezza dei materiali utilizzati per stoviglie e piatti sigillati (anche su questo punto purtroppo le segnalazioni risalgono agli scorsi anni ed erano pure state condivise e sollevate dai responsabili Asp); fino all’avvio dei nuovi punti cottura, punto focale dell’effettivo miglioramento del servizio, quantomeno in termini di pasti caldi serviti e di maggiore gradimento del cibo».

«Sono questi –concludono-, alcuni dei problemi atavici, già sollevati dal medesimo Comitato negli anni passati e che purtroppo sono stati riportati nella nuova gestione, rispetto ai quali si attendono risposte concrete ed immediate. La partecipazione di una delegazione alla Riunione della Commissione Servizi alla Persona potrebbe dare al Comitato la possibilità di offrire il proprio contributo a migliorare ed elevare la qualità del servizio».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.