8 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
12 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
9 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
11 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
9 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
11 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
10 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
12 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
10 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
13 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione

Le Forze dell’ordine della provincia in un controllo congiunto su sale giochi e scommesse

1 minuti di lettura

COSENZA - Il "Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei minori", ha organizzato un piano coordinato di controlli per il contrasto al gioco illegale. Il Signor Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, ha condiviso il programma delle attività in sede di comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, definendo gli obiettivi da sottoporre a verifica e le modalità attuative delle operazioni, coinvolgendo anche i referenti territoriali dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, hanno proceduto al controllo in Cosenza e in tutta la Provincia di numero 20 sale giochi e scommesse ed esercizi commerciali, tra i quali Bar, al fine di contrastare il fenomeno del gioco illegale e per verificare l'eventuale esercizio abusivo di scommesse.

Nella circostanza sono state elevate numero 12 violazioni amministrative, tra cui numero 1 ex art. 7 D.L. 158/2012 (Disposizioni in materia di vendita di prodotti del tabacco, misure di prevenzione per contrastare la ludopatia e per l'attività sportiva non agonistica) ed effettuati nr. 35 sequestri penali e amministrativi (tra cui Personal Computer, stampanti termiche, insegne luminose, tabelloni pubblicitari, ricevute di gioco), deferite numero 8 titolari di sale scommesse all'A.G. per violazione ai sensi della L. 401/89 (Esercizio abusivo di attività di giuoco o scommesse). 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia