7 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
4 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
7 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
6 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
5 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
8 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
6 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
8 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
5 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
9 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione

Gli auguri di Buon Natale e di buon anno del sindaco di Cariati, Filomena Geco. Ecco le sue parole

1 minuti di lettura

CARIATI - «Riuscire a garantire servizi di assistenza di qualità alle famiglie che la contingenza storica, con il conflitto bellico in Ucraina e gli strascichi ancora evidenti della pandemia, ha contribuito a caricare di ancora maggiori preoccupazioni e difficoltà, è la sfida che ci vede impegnati 365 giorni l'anno. L'attenzione al sociale resta il filo rosso che lega tra di loro tutte le azioni amministrative. E così continuerà ad essere».

È quanto dichiara il sindaco Filomena Greco formulando gli auguri di buon Natale e di un migliore 2023 possibile all'intera comunità e ai cariatesi nel mondo, cogliendo l'occasione per ringraziare quanti con spirito di abnegazione hanno portato avanti i progetti, garantendo, in tutti i settori servizi ed il buon funzionamento della macchina comunale.

«L'augurio - continua il primo cittadino - è quello che la comunità possa conquistare giorno dopo giorno nuove opportunità di crescita, senza lasciare indietro nessuno. Prossimità e vicinanza sono e saranno i sentimenti che continueranno ad ispirare l'impegno che non verrà mai meno ad intercettare fondi e risorse per migliorare la qualità della vita e rendere la città più a misura delle famiglie». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia