1 ora fa:Cariati, misure stringenti per contrastare l’abbandono dei rifiuti sulle spiagge
17 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
3 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
4 minuti fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
2 ore fa:Cassano, ArticoloVentuno si riorganizza e pensa al futuro: al via tesseramento e congresso
4 ore fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
1 ora fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
5 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
2 ore fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
34 minuti fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia

Gli auguri di Buon Natale e di buon anno del sindaco di Cariati, Filomena Geco. Ecco le sue parole

1 minuti di lettura

CARIATI - «Riuscire a garantire servizi di assistenza di qualità alle famiglie che la contingenza storica, con il conflitto bellico in Ucraina e gli strascichi ancora evidenti della pandemia, ha contribuito a caricare di ancora maggiori preoccupazioni e difficoltà, è la sfida che ci vede impegnati 365 giorni l'anno. L'attenzione al sociale resta il filo rosso che lega tra di loro tutte le azioni amministrative. E così continuerà ad essere».

È quanto dichiara il sindaco Filomena Greco formulando gli auguri di buon Natale e di un migliore 2023 possibile all'intera comunità e ai cariatesi nel mondo, cogliendo l'occasione per ringraziare quanti con spirito di abnegazione hanno portato avanti i progetti, garantendo, in tutti i settori servizi ed il buon funzionamento della macchina comunale.

«L'augurio - continua il primo cittadino - è quello che la comunità possa conquistare giorno dopo giorno nuove opportunità di crescita, senza lasciare indietro nessuno. Prossimità e vicinanza sono e saranno i sentimenti che continueranno ad ispirare l'impegno che non verrà mai meno ad intercettare fondi e risorse per migliorare la qualità della vita e rendere la città più a misura delle famiglie». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia