Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
18 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
21 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
20 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
12 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
17 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
10 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
19 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto

Emergenza territorio, rimangono chiusi i ponti sul Celadi e sul Coriglianeto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Proseguono gli interventi e le verifiche sul territorio di Corigliano-Rossano dopo il nubifragio che ha colpito il territorio il 30 novembre scorso. Massima attenzione sui due ponti che attraversano il Celadi (in contrada Cona a Rossano) e il Coriglianeto (in località Chiubica a Corigliano) che rimangono precauzionalmente inibiti al traffico veicolare. «Scelta ponderata ed opportuna - commenta il sindaco sui suoi canali social - dai rilievi tecnici sono in condizioni diverse».

Il ponte su Celadi, a Cona, (in foto) - spiega ancora il primo cittadino - presentava le fondazioni molto indebolite ed è stato necessario realizzare un primo intervento tampone, urgente, attualmente in corso. Il ponte sul Coriglianeto, a Schiavonea, probabilmente richiederà soltanto delle verifiche tecniche per precauzione.

Si sta poi effettuando una ricognizione su tutti i tratti di argine che presentano danni - dice ancora Stasi - per poterli mettere temporaneamente in sicurezza in attesa di interventi strutturali da parte degli enti regionali, oltre ai fossi di scolo e canali occlusi. Ovviamente siamo sempre in attesa di sbloccare l'assurda inerzia sulla pulizia straordinaria dei torrenti che abbiamo ripetutamente segnalato, richiesto, diffidato.

«Inoltre - prosegue - abbiamo messo mano alla catapecchia di Rivabella, rimettendo in funzione gli impianti idrovori. Un'ultima informazione. La piena del Celadi ha danneggiato la condotta Cona-Pantasima, che alimenta la parte bassa del Centro Storico di Rossano e che passa praticamente dentro il letto del torrente. Gli addetti della manutenzione stanno lavorando da ieri per riparare le varie perdite»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.