2 ore fa:Dimensionamento scolastico, autonomia anche per gli istituti Aletti e Filangieri di Trebisacce
15 minuti fa:Alle battute finali il PJF con le ultime due tappe del Women, Jazz & Wine
15 ore fa:Unical, dal 25 settembre parte l'ammissione posticipata a triennali e magistrali a ciclo unico
45 minuti fa:Fermati tre presunti scafisti nello Jonio: stavano trasportando 69 migranti partiti dalla Turchia
1 ora fa:Ad Amendolara torna l'attesa Festa della Mandorla
14 ore fa:Giornate Europee del Patrimonio: laboratori e aperture straordinarie al Parco Archeologico di Sibari
15 ore fa:Don Fiorenzo De Simone è cittadino di Spezzano Albanese: conferita l'onoreficenza all'ex parroco
2 ore fa:Approvato il progetto definitivo per l'efficientamento energetico della palestra scolastica "Roncalli" di Co-Ro
14 ore fa:All'Annunziata di Cosenza un'eccezionale operazione di espianto multiorgano salva tutti i pazienti riceventi
1 ora fa:A Mandatoriccio «nessun abusivismo da sanare», la regione revoca il commissariamento

Le fiamme gialle di Cosenza celebrano San Matteo patrono della Guardia di Finanza

1 minuti di lettura

Nella mattinata del 21 settembre, presso la Parrocchia di Sant’Aniello Abate, ha avuto luogo la Santa Messa in occasione della ricorrenza di San Matteo, patrono del Corpo della Guardia di Finanza. La cerimonia religiosa è stata officiata da don Salvatore Fuscaldo che, nella sua omelia, ha ricordato gli alti valori che hanno ispirato i comportamenti di San Matteo, riconoscendone i tratti nell’operato quotidiano del Corpo, proiettato costantemente alla salvaguardia delle libertà economico-finanziarie, al perseguimento del benessere della collettività. All’evento erano presenti S.E. il Prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, il Procuratore della Repubblica di Cosenza, Cons. Mario Spagnuolo e tutte le massime autorità civili e militari provinciali, unitamente ad una nutrita rappresentanza delle fiamme gialle del capoluogo bruzio nonché gli appartenenti alla locale sezione dei finanzieri in congedo (Anfi). Al termine della celebrazione, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, Col. Giuseppe Dell’Anna, ha ringraziato tutti i presenti per la gradita partecipazione e, in particolare, don Salvatore Fuscaldo per aver voluto officiare la cerimonia. L’Ufficiale Superiore ha voluto esprimere un particolare omaggio alla figura di S.E. Mons. Francesco Nolè, arcivescovo della diocesi di Cosenza-Bisignano, scomparso da pochi giorni, che ha incarnato i valori cristiani con umiltà e devozione, a cui i finanzieri erano particolarmente legati, poiché Mons. Nolè era socio Onorario, da oltre 20 anni, dell’Associazione nazionale dei finanzieri (Anfi)

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.