2 minuti fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
2 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
2 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
32 minuti fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
3 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
1 ora fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
4 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
4 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
2 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania

Ospedale di Castrovillari, parcheggiati per ore i malati oncologici

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Un’odissea lunga ore quella che questa mattina hanno vissuto gli utenti nel reparto di oncologia nell’ospedale di Castrovillari.

Già in attesa per essere visitati i primi pazienti con i relativi accompagnatori si sono presentati alle 7.30 con la speranza di essere chiamati nel giro di poco tempo per la somministrazione della chemio terapia. In aggiunta anche altri i malati oncologici che dopo aver effettuato il prelievo di sangue alle 8:00 sempre presso il laboratorio dell’ospedale, sono ancora ad aspettare.

La gente malata quasi tutta accompagnata per ricevere assistenza, parliamo di patologie e terapie molto pesanti, ha raggiunto il culmine verso le ore 9:00 in cui testimoni presenti, affermano ci fossero quasi un centinaio di persone.

La causa è la carenza di medici, solo un oncologo in servizio insieme a due-tre infermieri. La maggior parte degli utenti coinvolti sono anziani, come la signora ultrasettantenne a cui due mesi fa è stato diagnosticato un tumore al cervello che dopo più di 4 ore, è ancora in attesa di essere chiamata a visita.

La maggior parte dei pazienti giungono da paesi limitrofi a Castrovillari, per cui ogni giorno in cui devono essere sottoposti a terapia, devono affrontare oltre alla fatica del viaggio, anche le lunghe ore di attesa nel presidio sanitario.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive