5 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
3 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
6 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
4 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
5 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
7 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
7 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
6 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
8 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
9 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa

Ospedale di Castrovillari, parcheggiati per ore i malati oncologici

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Un’odissea lunga ore quella che questa mattina hanno vissuto gli utenti nel reparto di oncologia nell’ospedale di Castrovillari.

Già in attesa per essere visitati i primi pazienti con i relativi accompagnatori si sono presentati alle 7.30 con la speranza di essere chiamati nel giro di poco tempo per la somministrazione della chemio terapia. In aggiunta anche altri i malati oncologici che dopo aver effettuato il prelievo di sangue alle 8:00 sempre presso il laboratorio dell’ospedale, sono ancora ad aspettare.

La gente malata quasi tutta accompagnata per ricevere assistenza, parliamo di patologie e terapie molto pesanti, ha raggiunto il culmine verso le ore 9:00 in cui testimoni presenti, affermano ci fossero quasi un centinaio di persone.

La causa è la carenza di medici, solo un oncologo in servizio insieme a due-tre infermieri. La maggior parte degli utenti coinvolti sono anziani, come la signora ultrasettantenne a cui due mesi fa è stato diagnosticato un tumore al cervello che dopo più di 4 ore, è ancora in attesa di essere chiamata a visita.

La maggior parte dei pazienti giungono da paesi limitrofi a Castrovillari, per cui ogni giorno in cui devono essere sottoposti a terapia, devono affrontare oltre alla fatica del viaggio, anche le lunghe ore di attesa nel presidio sanitario.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive