2 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
4 ore fa:Il sindaco Stasi e l'Amministrazione si congratulano con il nuovo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza
1 ora fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
1 ora fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
2 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
3 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati pronta a celebrare il Giubileo del mondo educativo
14 minuti fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
4 ore fa:Il racconto dell'Arberia arriva sulla rivista Gambero Rosso
3 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
5 ore fa:A Morano Calabro partiti i lavori per la costruzione del nuovo asilo nido

Ospedale di Castrovillari, parcheggiati per ore i malati oncologici

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Un’odissea lunga ore quella che questa mattina hanno vissuto gli utenti nel reparto di oncologia nell’ospedale di Castrovillari.

Già in attesa per essere visitati i primi pazienti con i relativi accompagnatori si sono presentati alle 7.30 con la speranza di essere chiamati nel giro di poco tempo per la somministrazione della chemio terapia. In aggiunta anche altri i malati oncologici che dopo aver effettuato il prelievo di sangue alle 8:00 sempre presso il laboratorio dell’ospedale, sono ancora ad aspettare.

La gente malata quasi tutta accompagnata per ricevere assistenza, parliamo di patologie e terapie molto pesanti, ha raggiunto il culmine verso le ore 9:00 in cui testimoni presenti, affermano ci fossero quasi un centinaio di persone.

La causa è la carenza di medici, solo un oncologo in servizio insieme a due-tre infermieri. La maggior parte degli utenti coinvolti sono anziani, come la signora ultrasettantenne a cui due mesi fa è stato diagnosticato un tumore al cervello che dopo più di 4 ore, è ancora in attesa di essere chiamata a visita.

La maggior parte dei pazienti giungono da paesi limitrofi a Castrovillari, per cui ogni giorno in cui devono essere sottoposti a terapia, devono affrontare oltre alla fatica del viaggio, anche le lunghe ore di attesa nel presidio sanitario.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive