8 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
9 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
10 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
9 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
8 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
8 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
11 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa

Ospedale di Castrovillari, parcheggiati per ore i malati oncologici

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Un’odissea lunga ore quella che questa mattina hanno vissuto gli utenti nel reparto di oncologia nell’ospedale di Castrovillari.

Già in attesa per essere visitati i primi pazienti con i relativi accompagnatori si sono presentati alle 7.30 con la speranza di essere chiamati nel giro di poco tempo per la somministrazione della chemio terapia. In aggiunta anche altri i malati oncologici che dopo aver effettuato il prelievo di sangue alle 8:00 sempre presso il laboratorio dell’ospedale, sono ancora ad aspettare.

La gente malata quasi tutta accompagnata per ricevere assistenza, parliamo di patologie e terapie molto pesanti, ha raggiunto il culmine verso le ore 9:00 in cui testimoni presenti, affermano ci fossero quasi un centinaio di persone.

La causa è la carenza di medici, solo un oncologo in servizio insieme a due-tre infermieri. La maggior parte degli utenti coinvolti sono anziani, come la signora ultrasettantenne a cui due mesi fa è stato diagnosticato un tumore al cervello che dopo più di 4 ore, è ancora in attesa di essere chiamata a visita.

La maggior parte dei pazienti giungono da paesi limitrofi a Castrovillari, per cui ogni giorno in cui devono essere sottoposti a terapia, devono affrontare oltre alla fatica del viaggio, anche le lunghe ore di attesa nel presidio sanitario.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive