14 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
32 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
16 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
15 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
1 minuto fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
13 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport

Cariati, ok il bilancio di previsione finanziario 2022-24: al via nuove assunzioni

1 minuti di lettura

CARIATI - «Con l'approvazione del bilancio di previsione finanziario 2022-2024, dei debiti fuori bilancio e con il riconoscimento di legittimità e provvedimento di ripiano, sarà possibile assumere i vincitori dei concorsi già espletati, effettuare sei nuovi concorsi per l'assunzione di personale, aumentare a 30 le ore dei Lavoratori Socialmente Utili (Lsu) e passare a tempo pieno i contratti dei vigili urbani. Saranno assunti, inoltre, ulteriori agenti della polizia municipale per 5 mesi».

«Il precedente contratto è stato risolto per gravi inadempienze ed il servizio è stato affidato temporaneamente ad una nuova ditta, tra quelle contattate dall'ufficio tecnico comunale. Depuratore, per Arpacal e Goletta Verde, le acque di Cariati, da San Leo a Fiume Nicà, sono eccellenti; per il Ministero della Salute sono balneabili e senza criticità».

A darne atto nell'ultima assise riunitasi nei giorni scorsi nella sala del consiglio comunale di Palazzo Venneri sono stati il Vicesindaco e assessore al Bilancio Antonio Arcuri ed il primo cittadino Filomena Greco, quest'ultima intervenuta anche sull'emergenza rifiuti.  

«Per scongiurare il rischio igienico–sanitario e di ordine pubblico- – ha detto il Sindaco– l'amministrazione comunale continua ad essere impegnata a fronteggiare gli effetti di un disservizio che cammina su un doppio binario. Quello regionale, con la passata chiusura e riapertura delle discariche ed i ridotti quantitativi di conferimento assegnati ai comuni; ma soprattutto a quello locale, legato alle inadempienze della ditta che non solo ha lasciato sul territorio la frazione differenziata, ma, non si è dotata dei necessari mezzi per il trasporto; carenza che, anche nel caso in cui fossero stati autorizzati quantitativi maggiori, rendeva impossibile, il trasferimento anche minimo dei rifiuti solidi urbani a destinazione».   

«Tra gli altri punti all'ordine del giorno sono stati approvati quelli relativi alla verifica della quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie, che potranno essere ceduti in diritto di proprietà o in diritto di superficie; alla conferma dell'imposta di soggiorno per l'esercizio 2022; alle aliquote e detrazioni IMU per l'anno 2022. Sono state confermate le deliberazioni per i servizi a domanda individuale riferiti alla mensa, ai permessi di costruire, alle concessioni cimiteriali, ai servizi scuolabus, ai canoni non ricognitori e ai parcheggi a pagamento. Per il canone unico patrimoniale e mercatale sono state approvate le tariffe per l'anno 2022. Sono stati approvati, inoltre, il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il periodo 2022/2024; l'addizionale comunale irpef per il 2022 ed il documento unico di Programmazione (Dup) periodo 2022-2024». 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia