9 ore fa:Ritorna l’Eurobirdwatch, il più importante evento europeo dedicato al birdwatching
11 ore fa:Confindustria Cosenza, inizia la stagione di Perciaccante: «Il futuro dipende dalle scelte che faremo oggi»
8 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce festeggia insieme al dottor Leonardo Maiuri i suoi 100 anni!
12 ore fa:Continua la missione di promozione dell'enogastronomia calabrese della Famiglia Barbieri
8 ore fa:All'Unical torna la Notte della Ricerca: il cantautore Max Gazzè chiude l'evento
10 ore fa:A Saracena il cibo parla: si studia per capire come mangiare e rivoluzionare il lavoro nella terra
7 ore fa:Accolta oggi nel Palazzo della provincia la “Fiaccola della Pace”: firmato il Patto “Calabria Terra di Pace e Fratellanza"
9 ore fa:Riqualificazione plesso scolastico di via Torino, c'è la gara d'appalto
12 ore fa:Arriva il filo, approvato il progetto definitivo per l'elettrificazione della Jonica. Si parte da Sibari
9 ore fa:Gli auguri del sindaco Papasso al neo presidente di Confindustria Perciaccante

"Caccia 'a carta", ormai i distributori parlano il dialetto del territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Verranno date in dialetto calabrese le istruzioni alle pompe di benzina self-service, per fare rifornimento.

L’ultima trovata con un forte “valore identitario” dato ai territori è di Eni, in 1.700 stazioni di servizio, le Live Station, in cui troveremo accanto all'italiano, all'inglese, al francese, allo spagnolo e al tedesco, anche la predisposizione, con un tasto, ad ascoltare i comandi vocali nel dialetto locale, cui si riconosce dignità di lingua.

In un mondo altamente globalizzato la strategia marketing adottata dal colosso italiano dell’energia, sembra coraggiosa quanto curiosa, sicuramente se ne parlerà ancora tanto su tutto il territorio nazionale.

Nel Nord Italia da qualche giorno i self con questa funzione imperversano, solo in Veneto se ne contano 148, in Calabria nel Reggino se ne è scoperto uno, che dice “Menti u to codici e premi u tasti verdi", una volta stimolato. Poi ancora "Operazione in corsu”.

Per coloro che invece sono più tecnologicamente dotati, arriva il bello, infatti dopo aver effettuato la transazione con la credit card o con il bancomat, la voce dal self afferma perentoria: “Caccia a carta".

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive