10 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
5 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
11 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
10 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
12 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
3 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
11 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
9 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»

"Caccia 'a carta", ormai i distributori parlano il dialetto del territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Verranno date in dialetto calabrese le istruzioni alle pompe di benzina self-service, per fare rifornimento.

L’ultima trovata con un forte “valore identitario” dato ai territori è di Eni, in 1.700 stazioni di servizio, le Live Station, in cui troveremo accanto all'italiano, all'inglese, al francese, allo spagnolo e al tedesco, anche la predisposizione, con un tasto, ad ascoltare i comandi vocali nel dialetto locale, cui si riconosce dignità di lingua.

In un mondo altamente globalizzato la strategia marketing adottata dal colosso italiano dell’energia, sembra coraggiosa quanto curiosa, sicuramente se ne parlerà ancora tanto su tutto il territorio nazionale.

Nel Nord Italia da qualche giorno i self con questa funzione imperversano, solo in Veneto se ne contano 148, in Calabria nel Reggino se ne è scoperto uno, che dice “Menti u to codici e premi u tasti verdi", una volta stimolato. Poi ancora "Operazione in corsu”.

Per coloro che invece sono più tecnologicamente dotati, arriva il bello, infatti dopo aver effettuato la transazione con la credit card o con il bancomat, la voce dal self afferma perentoria: “Caccia a carta".

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive