14 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
16 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
7 minuti fa:Nuovo medico di base a Longobucco: la Cisl accoglie con favore l'avvio delle procedure
13 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
13 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
15 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
1 ora fa:San Giorgio Albanese torna a celebrare il percoco
16 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
14 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
15 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia

Prevenzione incendi: Regione, Anas e Prociv insieme per contrastare il fenomeno

1 minuti di lettura

CATANZARO - Nella giornata di ieri, presso la sede della Regione Calabria, si è tenuta una riunione di coordinamento per l’esame delle misure di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi e di interfaccia con le infrastrutture stradali, in vista della prossima stagione estiva.

All’incontro, presieduto dall’assessore alle Infrastrutture, Mauro Dolce, hanno partecipato, oltre al direttore del dipartimento regionale della Protezione Civile, Domenico Costarella, e al Responsabile dell'unità organizzativa rischi ed emergenze, Michele Folino Gallo, il responsabile della struttura territoriale Calabria Anas, Francesco Caporaso, e il responsabile area gestione rete autostrada del Mediterraneo, Massimiliano Campanella, Antonio Ruffa del comando dei Vigili del Fuoco e Giovanni Greco, sindaco del Comune di Castrolibero, in rappresentanza di Anci Calabria.

La riunione si è resa utile per definire e programmare, le idonee misure preventive di monitoraggio e per migliorare l'approccio coordinato e integrato tra le varie componenti del sistema di Protezione Civile ai fini della lotta attiva e sulla prevenzione degli incendi. Le sale operative Anas, allo scopo di prevenire o mitigare le conseguenze determinate dagli incendi di interfaccia con le opere infrastrutturali o civili, invieranno la segnalazione di ogni potenziale innesco di incendio rilevato attraverso la rete di sorveglianza e dei tecnici presenti sui cantieri, in tempo reale, alla Sala Operativa Unificata della Protezione Civile, per le conseguenti azioni dei soggetti preposti: Vigili del Fuoco, Calabria Verde e associazioni di Volontariato.

«Grazie alla collaborazione con Anas, che attraverso il proprio personale tecnico e di esercizio è presente in maniera capillare sul territorio, viene potenziato il sistema regionale di prevenzione degli incendi, contribuendo a preservare il territorio e la percorribilità delle infrastrutture», ha affermato l'assessore Dolce al termine dell'incontro.

(Fonte comunicato stampa, fonte foto corriere della calabria) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia