14 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
15 minuti fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
16 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
13 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
14 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
15 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
15 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
13 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
16 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
1 ora fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma

Nelle scuole di Cantinella la Polizia fa educazione stradale per andare in bici

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nei giorni scorsi, presso l'Istituto Comprensivo Don Bosco di Cantinella, in Piazza Madonna di Fatima, si è tenuto il Progetto di Educazione Stradale "Sicuri in bicicletta" organizzato dalla Federazione ciclistica italiana Calabria, a cura del presidente regionale delegato Francesco Corrado, al quale hanno partecipato accompagnati dalle insegnanti, circa 50 alunni delle classi 2 e 4 della scuola primaria.

Nel corso dell'incontro sono intervenuti il V.Isp. Luigi Perez ed il Sov. Maurizio Attanasio della sezione polizia stradale di Cosenza, che hanno somministrato ai ragazzi nozioni sulle regole dettate dal Codice della Strada, riferite in particolar modo alla conduzione della bicicletta, all'utilizzo dei dispositivi di sicurezza ed al rispetto della segnaletica stradale.

Successivamente ai ragazzi è stata data la possibilità di mettere in pratica l'utilizzo della bicicletta attraverso un percorso ciclabile, munito di segnaletica, predisposto dalla federazione ciclistica e che ha suscitato notevole interesse, nonché coinvolgimento emotivo da parte di tutti i ragazzi.

Anche quest'anno la Polizia Stradale, in occasione del Giro d'Italia, giunto alla 105a edizione, che vedrà interessata questa provincia nelle tappe del 12 e 13 maggio, parteciperà al progetto BiciScuola; un progetto educativo che si rivolge agli studenti delle scuole primarie delle province toccate dal Giro d'Italia e dal Giro-E, che si pone l'obiettivo di far conoscere ai giovani i valori del ciclismo e di avvicinarli alla cultura della bicicletta, trattando anche i temi dell'educazione al benessere, ambientale e stradale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.