1 ora fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
3 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
5 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
1 ora fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
10 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
11 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
9 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
7 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
11 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
4 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione

Non solo foche monache, sulle coste calabresi arrivano anche gli squali... e si affacciano a riva

1 minuti di lettura

CALABRIA – Dopo l’avvistamento delle splendide foghe monache leggi qui , in particolare nell’area marina protetta di Capo Rizzuto una visita speciale e del tutto inaspettata ci arriva dritta dall’oceano: uno squalo. 

Sulla costa di Badolato (provincia di Catanzaro) - infatti - uno squalo è stato avvistato a pochi metri dalla riva, nel mar Ionio. L'animale è stato visto dalle signore Rosa e Vittoria e il video realizzato, finito sui social è diventato subito virale. 

Si tratta di un esemplare di squalo Capopiatto (Hexanchus griseus) chiamato anche pesce vacca in Calabria e dal video sembrerebbe lungo almeno un paio di metri. Si tratta di un animale che vive comunemente nelle profondità del mar Ionio ma la cui sopravvivenza è messa in pericolo dalla pesca intensiva. Nel video, lo squalo sembra in evidente difficoltà per cause non certe, forse per una cattura accidentale. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia