3 minuti fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «DaI candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
4 ore fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
1 ora fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
33 minuti fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
16 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
15 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
16 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
3 ore fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza
2 ore fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»

Non solo foche monache, sulle coste calabresi arrivano anche gli squali... e si affacciano a riva

1 minuti di lettura

CALABRIA – Dopo l’avvistamento delle splendide foghe monache leggi qui , in particolare nell’area marina protetta di Capo Rizzuto una visita speciale e del tutto inaspettata ci arriva dritta dall’oceano: uno squalo. 

Sulla costa di Badolato (provincia di Catanzaro) - infatti - uno squalo è stato avvistato a pochi metri dalla riva, nel mar Ionio. L'animale è stato visto dalle signore Rosa e Vittoria e il video realizzato, finito sui social è diventato subito virale. 

Si tratta di un esemplare di squalo Capopiatto (Hexanchus griseus) chiamato anche pesce vacca in Calabria e dal video sembrerebbe lungo almeno un paio di metri. Si tratta di un animale che vive comunemente nelle profondità del mar Ionio ma la cui sopravvivenza è messa in pericolo dalla pesca intensiva. Nel video, lo squalo sembra in evidente difficoltà per cause non certe, forse per una cattura accidentale. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia