8 ore fa:Sibari, Rosaria Succurro: «Vinitaly and the City evento straordinario»
11 ore fa: Vinitaly a Sibari: grande partecipazione e sicurezza garantita  
10 ore fa:Sibaritide in fiamme: giornata di roghi e grandi criticità a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Co.Ro. Summer Fest 2025: una settimana di musica, cultura e spettacolo
8 ore fa:Rissa tra bande sul lungomare Sant’Angelo, spuntano spranghe e una pistola: un ferito
10 ore fa:Il Pd presenta una proposta di legge per assumere 2200 nuovi forestali
12 ore fa:Incidente sulla Statale 106 a Toscano: furgone si ribalta, due feriti estratti dalle lamiere
6 ore fa:Rissa a Sant’Angelo, ferito un 50enne colpito da arma da fuoco
9 ore fa:Manutenzione e sicurezza del territorio in preda ad interventi spot: tutto è fermo
11 ore fa:Oltre 65mila aziende agricole calabresi colpite dal taglio della PAC 2028-2034 

A Sofia il murales con Putin che evoca la Pietà di Michelangelo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Appare su un muro di Sofia, in Bulgaria e richiama inevitabilmente alla memoria la Pietà di Michelangelo. Solo che in questo murales la salvezza è rappresentata, rispetto alla scultura del grande artista italiano, non da Maria, ma bensì da Vladimir Putin, che prende in braccio sé stesso, senza vita.

Un’immagine shockante che esprime forse l’unica soluzione al conflitto in atto, quello russo-ucraino: tutto è nelle mani di Putin, il detentore delle chiavi attraverso le quali si potrebbe risolvere e concludere il cruento meccanismo innescato dall’attacco russo all’Ucraina.

Probabile che nell’Europa dell’est sia ancora forte il rancore verso l’ex regime sovietico, magari lo spettro persiste di tornare indietro nel tempo, economicamente e politicamente, fa paura.

Forse per questo tutti i Paesi che hanno fatto parte del vecchio sistema Urss, pian piano stanno facendo scudo intorno a Kiev.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive