10 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
8 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
5 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
6 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
9 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
7 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
9 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
7 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
8 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
6 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»

Proseguono le demolizioni sul demanio: sempre più concreto il collegamento Fossa-Zolfara

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continuano le demolizioni sul demanio marittimo a Corigliano-Rossano. L'opera di bonifica della costa iniziata a fine degli anni '90 dall'allora sindaco di Rossano Giuseppe Caputo, prosegue e oggi, grazie anche all'impulso importante dato dall'amministrazione Stasi, sembra essere quasi in diruttura d'arrivo. E infatti, proprio ieri è iniziata l'attività di demolizione degli ultimi ruderi di località Nubrica-Fossa.

Si tratta di una buona notizia, per più motivi. Il primo è che si libera la spiaggia, una delle più belle e incontaminate del litorale ionico, da mostri di cemento che per troppi anni hanno inquinato il paesaggio. La seconda è che grazie a queste ultime demolizioni (gli immobili Cortese a Zolfara e questi ultimi a Nubrica-Fossa) diventa sempre più reale e tangibile il progetto di unificazione delle due grandi zone marine dell'area est di Corigliano-Rossano. Parliamo del lungomare unico Fossa-Zolfara.

Grazie alla demolizione di questi manufatti, infatti, il comune avrà lo spazio necessario per realizzare il ponte sul torrente Nubrica e di conseguenza congiungere le due località marine. Il progetto è già nella pancia degli uffici comunali e si sta predisponendo il piano definitivo. La nuova opera di collegamento dovrebbe costare all'incirca un milione di euro ma è probabile che la stima sia molto al rialzo. Lo vedremo nei prossimi mesi quando si passerà - si spera - alla fase esecutiva.

Sicuramente il prosieguo delle demolizioni è un segnale importante nel solco della legalità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.