11 ore fa: Vinitaly a Sibari: grande partecipazione e sicurezza garantita  
11 ore fa:Oltre 65mila aziende agricole calabresi colpite dal taglio della PAC 2028-2034 
9 ore fa:Manutenzione e sicurezza del territorio in preda ad interventi spot: tutto è fermo
8 ore fa:Rissa tra bande sul lungomare Sant’Angelo, spuntano spranghe e una pistola: un ferito
10 ore fa:Sibaritide in fiamme: giornata di roghi e grandi criticità a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Il Pd presenta una proposta di legge per assumere 2200 nuovi forestali
8 ore fa:Sibari, Rosaria Succurro: «Vinitaly and the City evento straordinario»
6 ore fa:Rissa a Sant’Angelo, ferito un 50enne colpito da arma da fuoco
12 ore fa:Incidente sulla Statale 106 a Toscano: furgone si ribalta, due feriti estratti dalle lamiere
7 ore fa:Co.Ro. Summer Fest 2025: una settimana di musica, cultura e spettacolo

Nuovo decreto covid: obbligo vaccinale solo per personale sanitario. Ecco il roadmap delle prossime riaperture

1 minuti di lettura

CALABRIA - Si è riunita stamattina a Palazzo Chigi la cabina di regia in vista del Consiglio dei ministri ed è stata stabilita la roadmap delle prossime riaperture, che verranno messe in atto al fine dello stato d’emergenza il prossimo 31 marzo. Infatti, dal primo aprile verranno eliminate tutte le strutture emergenziali come il Cts ed il commissario per l’emergenza covid. A sostituire queste strutture sarà un’unità operativa presso il ministero della sanità in regime transitorio per il completamento della campagna vaccinale.

È stato stabilito dal presidente del consiglio questo calendario che calibrerà l’allentamento delle restrizioni anti covid, insieme ai capi delegazione del governo e agli esperti. Queste misure, però, potranno subire delle modifiche durante un incontro tra Regioni e governo, che si terrà prima del Consiglio dei ministri pomeridiano.

Il particolare, ecco cosa è stato deciso: La novità più importante riguarda l'obbligo di vaccino, che resta solo per il personale sanitario e delle Rsa fino a fine anno, e decade dunque per il comparto scuola e per quello della sicurezza, dove era stato finora previsto. Dal primo aprile via l'obbligo di super green pass sui luoghi di lavoro per gli over 50. Per chi appartiene a questa categoria, per cui in linea generale l'obbligo resterebbe in vigore, sui luoghi di lavoro dovrebbe essere richiesto solo il certificato base.

Il green pass rafforzato sarà obbligatorio fino al 30 aprile per i servizi di ristorazione al chiuso, per i centri benessere, per le sale gioco, le discoteche, i congressi e gli eventi sportivi al chiuso. Servirà un semplice green pass base fino al 30 aprile per alcune attività, come mense, concorsi pubblici, colloqui in carcere e per i trasporti a lunga percorrenza.

Anche le mascherine al chiuso resteranno per tutto il mese di aprile. L'obbligo di indossare i dispositivi di protezione viene prolungato dunque fino al 30 aprile. Con il nuovo decreto Covid si va verso la cancellazione del sistema colori delle Regioni. Da inizio aprile la suddivisione dell'Italia in zone bianche, gialle, arancioni e rosse verrà superata. Dal primo aprile torna al 100% la presenza dei tifosi negli stadi italiani, finora consentita al 75%. 

(Fonte foto openoonline) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia