3 ore fa:Aperte le candidature per Piano City Corigliano-Rossano 2025: tante novità in arrivo
4 ore fa:Sarecenix: i giovani costruttori del futuro
5 ore fa:“Raccolta al tramonto”, prosegue l’impegno ambientale del Comune di Cariati
38 minuti fa:Violenza a Co-Ro, Savino: «La borghesia dov'è? Svegliatevi»
2 ore fa:VOLLEY - Francesco Saragò è il nuovo centrale rossoblù, pronto a dare battaglia in campo
1 ora fa:Nessuna cura dal servizio veterinario dell'Asp. Rocky muore lontano dai suoi affetti
2 ore fa:Marziale denuncia il «grave ritardo del progetto di legge Antoniozzi contro la pedofilia»
4 ore fa:iGreco Ospedali Riuniti seleziona e assume dieci nuovi infermieri a tempo indeterminato
17 minuti fa:Droga nella statua della Madonna
1 ora fa:Corigliano-Rossano non vuole più paura: «Non siamo ciechi né muti»

Il vescovo di Cassano Savino domani in diretta su Rai Uno

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Domani Mons. Savino celebrerà la santa messa dalla chiesa di San Francesco di Paola ad Altomonte, che verrà trasmessa su Rai Uno.

La celebrazione eucaristica sarà incentrata su memoria, fede, gioia e speranza per la comunità ecclesiale di San Francesco di Paola in Altomonte, che ricorda il 250° anniversario della dedicazione della chiesa, tali principi si intrecceranno in un miscuglio di grazia.

Tutto è pronto, infatti, per la diretta che Rai Uno trasmetterà domenica 13 marzo, a partire dalle ore 10:55.  La santa messa sarà presieduta da Mons. Francesco Savino vescovo della diocesi di Cassano All'Jonio.

«Un quarto di millennio è trascorso da quando è stata realizzata la chiesa intitolata al taumaturgo di Paola - ha detto Savino - la chiesa è sorta perché qui c'era già una comunità cristiana, e non il contrario; perché la buona notizia, partita dalla Palestina, è arrivata fin qui anche attraverso la mediazione del più Santo dei calabresi. Pertanto, ogni chiesa è metafora dell'uomo di fede. Siamo veramente contenti – ha proseguito ancora il vescovo – della scelta della Rai, una scelta che guarda con attenzione al nostro territorio e a tutta la Calabria, terra ricca di storia e di santità».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive