2 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
1 ora fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
17 minuti fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
4 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
3 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
3 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
4 ore fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
47 minuti fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
1 ora fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
2 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà

Il vescovo di Cassano Savino domani in diretta su Rai Uno

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Domani Mons. Savino celebrerà la santa messa dalla chiesa di San Francesco di Paola ad Altomonte, che verrà trasmessa su Rai Uno.

La celebrazione eucaristica sarà incentrata su memoria, fede, gioia e speranza per la comunità ecclesiale di San Francesco di Paola in Altomonte, che ricorda il 250° anniversario della dedicazione della chiesa, tali principi si intrecceranno in un miscuglio di grazia.

Tutto è pronto, infatti, per la diretta che Rai Uno trasmetterà domenica 13 marzo, a partire dalle ore 10:55.  La santa messa sarà presieduta da Mons. Francesco Savino vescovo della diocesi di Cassano All'Jonio.

«Un quarto di millennio è trascorso da quando è stata realizzata la chiesa intitolata al taumaturgo di Paola - ha detto Savino - la chiesa è sorta perché qui c'era già una comunità cristiana, e non il contrario; perché la buona notizia, partita dalla Palestina, è arrivata fin qui anche attraverso la mediazione del più Santo dei calabresi. Pertanto, ogni chiesa è metafora dell'uomo di fede. Siamo veramente contenti – ha proseguito ancora il vescovo – della scelta della Rai, una scelta che guarda con attenzione al nostro territorio e a tutta la Calabria, terra ricca di storia e di santità».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive