35 minuti fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
4 ore fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
1 ora fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"
14 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
3 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà
16 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
16 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
45 minuti fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
15 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
3 ore fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi

Medico del pronto soccorso aggredito al "Compagna": la solidarietà della Uil

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo l’aggressione al medico del pronto soccorso del presidio ospedaliero di  Corigliano,  accaduta  nella  notte  di  mercoledì  arriva  la  solidarietà  al professionista,  da  parte  del sindacato  Uil-fpl,  che  denuncia  ancora  una  volta  le «condizioni  disumane»  di  lavoro  a  cui  è  costretto  il  personale  sanitario.

«Il sindacato Uil-fpl, unitamente al segretario aziendale Giannantonio Sapia - si legge nella nota - esprime  piena  solidarietà  al  medico  del  Pronto  Soccorso dell’Ospedale  “Compagna”  di  Corigliano,  aggredito durante lo svolgimento delle proprie funzioni. La sigla sindacale ha  definito  l'episodio "di una gravità  inenarrabile, nei confronti di un professionista diligente e scrupoloso nell’adempimento delle proprie mansioni».

L'accaduto per la sigla sindacale mette in  evidenza un «malcontento generale della popolazione nei confronti della sanità locale, ma, ancor  peggio, lo stato  di  abbandono in cui versa la realtà degli ospedali di Corigliano e Rossano, soprattutto per quanto concerne il pronto soccorso, punto di partenza di ogni nosocomio». Si critica anche il fatto di come in passato si siano verificati altri episodi simili, «denunciati senza  mai  alcuna risoluzione».

«Un  pronto  soccorso non può rimanere senza la  presenza di una guardia giurata h 24, senza un numero adeguato di medici ed  infermieri, criticità croniche. Argomenti  questi già trattati alla presenza del Commissario dell’azienda sanitaria, pochi giorni addietro».

Dal sindacato infine si  sottolinea che quanto rappresento  evidenzia uno stato di disagio e di  malumore, «ma soprattutto di paura, del  personale sanitario costretto, da anni, a  lavorare senza garanzie, in uno  stato di abbandono palese ignorato, da molti anni ormai, dalla politica regionale». Il  medico  ha cercato di fare comprendere come  fosse solo a dover far fronte a tutte le emergenze.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.