1 ora fa:Amministrative Cassano, c'è un altro candidato a sindaco: Antonello Avena
4 ore fa:Montegiordano in festa per la XII edizione della Sagra dei piselli e delle fave
1 ora fa:A Caloveto sarà possibile rinnovare l'esenzione ticket. Ecco quando
3 ore fa:Installato a Pietrapaola un Atm Postamat di ultima generazione
3 ore fa:Comunità rumena al voto a Co-Ro, malcontento per la sede elettorale indicata dal Comune: «Irraggiungibile»
2 ore fa:Tutto pronto a Crosia per la Festa del Rifugiato
24 minuti fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Cgil: «Potrebbe cambiare la vita per 4milioni di lavoratori e 2milioni di stranieri»
2 ore fa:Ermanno Quintieri è pronto a debuttare nel campionato "Porsche Sprint Challenge Suisse"
54 minuti fa:Bisogni educativi speciali, in Calabria la scuola sarà ancora più inclusiva
2 ore fa:Lungomare unico e Parco Urbano a Insiti, approvato il nuovo piano delle opere pubbliche a Co-Ro

A Rossano la prima agenzia che opera sulle strategie di apprendimento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Le strategie didattiche rappresentano un valore aggiunto nel percorso di studio e determinano un fattore indispensabile per il raggiungimento del risultato desiderato.

Nasce a Corigliano-Rossano, nell’area urbana di Rossano, la prima agenzia operativa in ambito delle strategie di apprendimento, didattica metacognitiva e acquisizione del metodo di studio personalizzato, in quell’ottica di “apprendimento permanente” (learning to learn, imparare ad imparare) contenuta nelle competenze chiave indicate dall'Unione Europea.

L’agenzia, sita in via Trieste allo scalo di Rossano, consta di due attività dedicate: una per chi vuole prepararsi ad affrontare prove e concorsi (anche le più difficili sulla base della Banca Dati delle preselettive, che di solito eliminano 7 persone su 10); e la seconda per chi, a scuola o all’università, vuole ottenere risultati migliori, ottimizzando i tempi.

Oltre 50 persone, tra studenti e genitori, presenti al primo appuntamento, hanno raccontato il proprio percorso, i risultati ottenuti grazie alla partecipazione ai due progetti, nati dall’impegno e dall’ambizione di due giovani calabresi, i quali, dopo l’esperienza acquisita al di fuori della Calabria, sono “tornati a casa” per portare un valore aggiunto alla propria città, a livello intellettuale.

Quello che dicono tutti gli studenti è: ‘«la differenza tra il prima e il dopo è il risultato che non ci saremmo minimamente aspettati da noi stessi nello studio e che ha avuto effetti positivi nelle altre aree della vita», sviluppando abilità importanti come l’automotivazione e l’autodeterminazione e contribuendo, così, al miglioramento del progetto di vita individuale.

Per i concorsi, il dott. Mario De Vincenti, presenta Banca Dati Facile che è l’unico progetto esistente attualmente in Italia che prepara per i concorsi con lezioni individuali e personalizzate in base alla tipologia di materia e di esperienze passate dello studente.

Per le scuole superiori e per le università invece lo stesso De Vincenti, insieme alla dott.ssa Giorgia Allevato lavorano sul metodo di studio personalizzato, partendo dalle competenze del singolo e lavorando sulle strategie della didattica metacognitiva.

«Alla base di tutto, ovviamente – dichiarano – c’è una forte motivazione personale, coadiuvata dall’impegno e dalla volontà, necessari per ottenere dei risultati di successo in ogni ambito della propria vita. Invitiamo, pertanto, chiunque abbia voglia di migliorare nello studio, o prepararsi per accedere ad un concorso pubblico, a passare dal nostro ufficio per conoscerci ed avere una prova dal vivo di tutto ciò che testiamo sempre su di noi, e sui nostri allievi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.