18 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
15 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
17 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
11 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
14 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
16 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
10 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
12 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
16 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
13 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»

Fabiana Luzzi: ritirato il progetto di ampliamento del parco che porta il suo nome

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO – Lascia un po’ sgomenti la nota in cui i genitori di Fabiano Luzzi dichiarano di voler ritirare il progetto di riqualificazione ed ampliamento del parco comunale intitolato alla figlia. Così come affermano Rosaria Ferraro e Mario Luzzi, genitori dell’adolescente uccisa dal fidanzato nel 2013.

Il parco, attraverso il progetto di ampliamento fatto dall’ing. Nilo Domanico, non è soltanto un lavoro tecnico: «Ma una continua condivisione di emozioni all’interno di un microcosmo di anime. Un Portale che ci ha catapultato nelle sabbie del tempo dove la suggestione è stata tale che da quel varco temporale, attraverso i disegni, è venuto fuori un nuovo mondo dove è stato possibile contemplare le anime del Paradiso, insieme alla nostra Fabiana, a volteggiare nel vento, fra scorci meravigliosi dal fascino soprannaturale. Un confine valicato che ci ha condotto all’intimità spirituale, al paradiso interiore», così affermano i genitori di Fabiana.

Qualcosa però è andato storto dal 31 marzo 2021, giorno in cui il progetto consegnato al sindaco Stasi, viene protocollato. Secondo la famiglia Luzzi, sembra infatti che siano nate troppe discussioni e dibattiti fuori luogo, che inquinano l’enfasi e l’idea che ha mosso loro, l’associazione Mondiversi e l’ingegnere Domanico a spendere tempo e risorse per ricordare al meglio la giovane Fabiana.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive