20 ore fa:Consegnati i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico del Municipio cassanese
15 ore fa:La cultura non ha tempi né padroni
19 ore fa:Anche lo sport è protagonista al Carnevale di Castrovillari
27 minuti fa:Incidente mortale a Toscano, conferito incarico per accertamenti tecnici irripetibili
16 ore fa:Sanità e Turismo: le periferie continuano a programmare con difficoltà il futuro
20 ore fa:Castrovillari nomina i Garanti dell'infanzia e dei detenuti
14 ore fa:A Co-Ro un viaggio tra le pagine del libro di Angelo Broccolo "E le nuvole camminano”
17 ore fa:Sopralluogo di Mazza al cantiere del Nuovo Ospedale: «Stupiti e soddisfatti di quanto già realizzato»
20 ore fa:Accoltellamento mortale a Corigliano: muore un giovane di 22 anni
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Stazioni ad alta valenza storica: arriva un premio per lo scalo di Corigliano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La stazione ferroviaria di Corigliano scalo, fresca di restyling ultimato nel 2017 con un ammodernamento complessivo e generale dell'intera infrastruttura, è tra i 100 scali italiani insigniti del prestigioso premio Euroferr assegnato sulla scorta della speciale classifica stilata dall'Association Europeenne Cheminots (AEC). 

La stazione di Corigliano scalo, infatti, rappresenta il trait d'union tra la grande mobilità nazionale e l'entroterra della Sila greca e dell'affascinante mondo dell'arberia. Il riconoscimento, infatti, viene assegnato per la valenza storica, turistica, ambientale e archeologica che le infrastrutture ferrate rappresentano. E Corigliano, dicevamo, è una di queste. Proprio perché è considerata il giusto approdo per spostarsi alla ricerca e conoscenza di uno degli angoli più belli, affascinanti e ancora poco conosciuti della penisola italiana.

Sono tre le stazioni ferroviarie calabresi che sono insignite di questo riconoscimento: Corigliano, appunto, di proprietà di Ferrovie dello Stato e poi Camigliatello e San Giovanni in Fiore della società Ferrovie della Calabria. 

Nei prossimi giorni al sindaco della città Flavio Stasi sarà consegnato il riconoscimento d'onore di Euroferr conquistato dallo Scalo ausonico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.