9 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
9 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
10 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
7 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
11 ore fa:Dal Museo Amarelli la Calabria che si racconta: i musei d’impresa come forza che trasforma i territori
12 ore fa:Corso sulla Sepsi, un’iniziativa per la Formazione e la Qualità Sanitaria con il Patrocinio dell’ASP di Cosenza
8 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
9 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
10 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre
10 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio

Un francobollo per Giovanni Verga, così Poste italiane omaggia lo scrittore del "verismo"

1 minuti di lettura

ROMA - A cento anni dalla scomparsa, il Ministero dello Sviluppo Economico, ha emesso attraverso Poste Italiane, un francobollo commemorativo in omaggio al grande scrittore italiano, Giovanni Verga.

Il francobollo riproduce un ritratto del 1913, ad opera dell’artista Amedeo Bianchi, dello scrittore siciliano, riadattato graficamente e stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa.

Un Verga austero ma che, dallo sguardo emoziona, quasi come se per mano ci riportasse tra le pagine dei suoi indimenticabili libri.

Per tutti gli appassionati di filatelia sarà una ghiotta occasione per poter aver una chicca da veri collezionisti, ad un prezzo irrisorio (€ 1,10), rispetto alla tiratura limitata di soli 300.000 esemplari da acquistare in tutti gli uffici postali italiani dotati di spazi e sportelli dedicati alla filatelia.

Tante altre le iniziative filateliche da cercare negli uffici postali sul tutto il territorio nazionale ovviamente nel sito poste.it.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive