18 minuti fa:Notte Romantica 2025, Morano celebra l'amore al Castello Normanno-Svevo
1 ora fa:Strade per la Sila, la Provincia continua ad ignorare alcuni drammi delle strade interne
4 ore fa:Le sigle sindacali chiedono un incontro al Prefetto per l'escalation di episodi criminali
2 ore fa:Grande successo per l’ottava edizione di “Frasso in Festa”
6 ore fa:Le realtà associative cittadine attendono da un mese l'incontro con Stasi
3 ore fa:Unical dà più risorse e servizi per gli studenti: pubblicato il bando per il diritto allo studio
5 ore fa:Mazza (CMG) sul turismo dell’arco jonico: «Rifunzionalizzare il comparto per dare valore aggiunto»
5 ore fa:Maros in Teatro presenta l'acting in english, tra monologhi autoriali e musical teathre
2 ore fa:Mirto: alla parrocchia di San Giovanni Battista arriverà una reliquia di San Francesco di Paola
3 ore fa:Il Direttore ASP in visita all’Hospice di Cassano, il Pd: «Amministrazione assente»

Un francobollo per Giovanni Verga, così Poste italiane omaggia lo scrittore del "verismo"

1 minuti di lettura

ROMA - A cento anni dalla scomparsa, il Ministero dello Sviluppo Economico, ha emesso attraverso Poste Italiane, un francobollo commemorativo in omaggio al grande scrittore italiano, Giovanni Verga.

Il francobollo riproduce un ritratto del 1913, ad opera dell’artista Amedeo Bianchi, dello scrittore siciliano, riadattato graficamente e stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa.

Un Verga austero ma che, dallo sguardo emoziona, quasi come se per mano ci riportasse tra le pagine dei suoi indimenticabili libri.

Per tutti gli appassionati di filatelia sarà una ghiotta occasione per poter aver una chicca da veri collezionisti, ad un prezzo irrisorio (€ 1,10), rispetto alla tiratura limitata di soli 300.000 esemplari da acquistare in tutti gli uffici postali italiani dotati di spazi e sportelli dedicati alla filatelia.

Tante altre le iniziative filateliche da cercare negli uffici postali sul tutto il territorio nazionale ovviamente nel sito poste.it.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive