7 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
5 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
5 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
6 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
8 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
4 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
8 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
6 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
7 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
4 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano

Un francobollo per Giovanni Verga, così Poste italiane omaggia lo scrittore del "verismo"

1 minuti di lettura

ROMA - A cento anni dalla scomparsa, il Ministero dello Sviluppo Economico, ha emesso attraverso Poste Italiane, un francobollo commemorativo in omaggio al grande scrittore italiano, Giovanni Verga.

Il francobollo riproduce un ritratto del 1913, ad opera dell’artista Amedeo Bianchi, dello scrittore siciliano, riadattato graficamente e stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa.

Un Verga austero ma che, dallo sguardo emoziona, quasi come se per mano ci riportasse tra le pagine dei suoi indimenticabili libri.

Per tutti gli appassionati di filatelia sarà una ghiotta occasione per poter aver una chicca da veri collezionisti, ad un prezzo irrisorio (€ 1,10), rispetto alla tiratura limitata di soli 300.000 esemplari da acquistare in tutti gli uffici postali italiani dotati di spazi e sportelli dedicati alla filatelia.

Tante altre le iniziative filateliche da cercare negli uffici postali sul tutto il territorio nazionale ovviamente nel sito poste.it.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive