Covid, ecco a "quanto va" il contagio nella Sibaritide-Pollino. Tutti i numeri
Tutti i dati comune per comune negli ultimi 30 giorni. La differenza la fanno i piccoli centri: in alcuni il virus rimane completamente fuori, in altri invece è entrato nuovamente con dirompenza

CORIGLIANO-ROSSANO - C'è un senso nei numeri, anche in quelli del contagio che ci restituiscono (almeno leggendo i dati ufficiali pubblicati dal sito dell'Asp di Cosenza) una cartina antopologica delle abitudini dell'uomo anche nel nostro territorio. I grandi centri della Sibaritide-Pollino hanno pagato altissimo il dazio della movida natalizia, delle grandi riunioni familiari e tra amici, e di quell'abitudine (sempre meno praticata) di fare comunità. Veglioni, feste, cenoni hanno portato ad un boom di contagi sono i casi, su tutti di Corigliano-Rossano (405 casi certificati negli ultimi 30 giorni), Castrovillari (155 casi) e Cassano Jonio (138 casi). Sono tutti, perlopiù giovani e giovani adulti nella fascia d'età compresa tra i 19 e i 50 anni.
Poi ci sono anche piccole realtà dove, evidentemente, la voglia di stare insieme è stata così irrefrenabile da innescare una catena di contagio che è diventata focolaio. L'esempio più eclatante è quello di Plataci dove negli ultimi giorni si sono positivizzate addirittura 27 persone (il 4% dell'intera popolazione), così come anche Campana (30 casi negli ultimi 30 giorni), Morano calabro (43) e Santa Sofia d'Epiro (24 casi).
In molti altri piccoli comuni del territorio della Sibaritide-Pollino, soprattutto quelli dell'entroterra, il Covid pare non abbia lasciato alcun regalo natalizio e quello zero nelle tabelle dell'Asp di Cosenza risuonano come un sospiro di sollievo e di speranza per il futuro. Ce ne sono tanti: da San Basile a Bocchigliero, passando per Nocara e Alessandria del Carretto, ma anche la stessa Amendolara o Roseto Capo Spulico, per finire a Laino Borgo e Laino Castello. Tutti a zero contagi (almeno sulla carta).
Ecco, invece, la distribuzione dettagliata del Covid e i casi totali (ancora positivi) nei territori della SIbaritide-Pollino da lunedì 6 dicembre a oggi: Calopezzati (7), Campana (30), Cariati (16), Cassano Jonio (138), Castrovillari (155), Corigliano-Rossano (405), Crosia (29), Longobucco (6), Mandatoriccio (17), Montegiordano (12), Morano Calabro (43), Pietrapaola (6), Plataci (27), Rocca Imperiale (9), San Demetrio Corone (18), San Lorenzo Bellizzi (13), Santa Sofia (24), Saracena (7), Spezzano Albanese (39), Terranova da SIbari (6), Trebisacce (38), Villapiana (93).