13 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
10 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
14 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
9 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
11 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
12 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
16 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
15 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
8 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
13 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»

Covid Calabria, pandemia in fase di stallo: stabili le ospedalizzazioni e morti in aumento

1 minuti di lettura

CATANZARO - Anche in Calabria la curva pandemica della quarta ondata sembra essere giunta al plateau. Da qualche giorno, infatti, il tasso di positività ai tamponi rimane attorno al 15% e i nuovi casi si attestano attorno ai 1.500 (oggi 1.584). Sembra non esserci più un aumento esponenziale dei casi nonostante si continuino a fare tantissimi test (10mila tra ieri e oggi). Quello che aumenta, purtroppo, è il numero delle vittime: in 24 ore si contano nella tabella dei morti covid altre 9 persone (6 a in provincia di Reggio Calabria, 2 a Cosenza e 1 a Catanzaro).

A proposito, il dato della mortalità Covid nell'Asp di Cosenza registra, da inizio pandemia ad oggi, 810 decessi, così distribuiti per fascia d'età: 609 nella popolazione over 70; 184 di età compresa tra 51 e 70 anni; 17 di età compresa tra 19 e 50 anni, nessun decesso tra gli under 18. Nel totale dei decessi, 471 uomini e 339 donne.

Fino ad oggi, sempre in provincia di Cosenza, che conta una popolazione di 706mila abitanti ha contratto il virus (e lo ha manifestato) circa il 6% delle persone (42.263).

Ritornando ai dati odierni, il possibile plateau della quarta ondata si riscontra anche nel numero delle ospedalizzazioni. Oggi, infatti, si registra un solo nuovo accesso nei reparti Covid (a Cosenza) ed un nuovo accesso in terapia intensiva (sempre a Cosenza).

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 6.550 (78 in reparto, 11 in terapia intensiva, 6.461 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 16.401 (16.207 guariti, 194 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 10.290 (134 in reparto, 7 in terapia intensiva, 10.149 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 31.880 (31.075 guariti, 805 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 2.410 (19 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2.391 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 13.363 (13.208 guariti, 155 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 10.691 (145 in reparto, 13 in terapia intensiva, 10.533 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 54.539 (53.983 guariti, 556 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 10.053 (15 in reparto, 0 in terapia intensiva, 10.038 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.750 (9.609 guariti, 141 deceduti).

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.