3 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
1 ora fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
47 minuti fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
6 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
4 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
3 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
4 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
2 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
2 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
5 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina

Covid Calabria, altri 18 morti in 24 ore mentre continuano a svuotarsi gli ospedali

1 minuti di lettura

CATANZARO - Ancora 18 morti a causa del Covid in Calabria: quella delle ultime settimane è l'incidenza di mortalità più alta di sempre. Tutto questo mentre continuano a svuotarsi gli ospedali mentre il numero dei contagi continua a rimanere stabile (1.502 nelle ultime 24 ore) con una positività ai tamponi del 15,2%. Il boom di casi si registra in provincia di Reggio Calabria (666), a seguire Vibo Valentia (277), Catanzaro (244), Crotone (237) e infine Cosenza (84). 

Buone notizie, invece, arrivano dagli ospedali doce - dicevamo - si registra un importante decremento di ricoverati (-20) rispetto a ieri mentre sono 31 i posti totali in rianimazione occupati in tutta la regione da pazienti covid.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 6.364 (78 in reparto, 11 in terapia intensiva, 6.275 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 16.299 (16.106 guariti, 193 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 10.111 (133 in reparto, 6 in terapia intensiva, 9.972 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 31.839 (31.036 guariti, 803 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 3.216 (20 in reparto, 0 in terapia intensiva, 3.196 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 12.343 (12.188 guariti, 155 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 10.229 (146 in reparto, 13 in terapia intensiva, 10.070 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 54.384 (53.834 guariti, 550 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 9.830 (15 in reparto, 0 in terapia intensiva, 9.815 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.729 (9.588 guariti, 141 deceduti).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.