9 minuti fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
3 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
2 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
1 ora fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
3 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
6 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
1 ora fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
3 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
5 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
6 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna

Festività natalizie, controlli più serrati: il Prefetto di Cosenza prepara il Piano territoriale anti Covid

1 minuti di lettura

COSENZA - Si è tenuta nella serata di ieri presso questa Prefettura/UTG di Cosenza una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Vittoria Ciaramella, alla presenza dei Sindaci dei comuni di Cosenza, Paola e Castrovillari, oltre al referente dell’Azienda Sanitaria Provinciale e dell’azienda municipalizzata dei trasporti di Cosenza.

Nel corso dell’incontro, sulla base delle direttive impartite dal Ministro dell’Interno a seguito dell’entrata in vigore del decreto legge n.172/2021, sono state messe a punto le linee guida dei servizi finalizzati a controlli più serrati sul possesso del “Green pass”. Sono state previste nuove e più stringenti misure per contenere la diffusione del Covid-19 che saranno assicurate dalle Forze di Polizia e dalle Polizie locali, avendo riguardo alle aree ed alle fasce orarie di maggiore afflusso di persone nelle prossime festività.

Particolare attenzione sarà rivolta al rispetto del possesso della certificazione verde da parte degli utenti del trasporto pubblico locale, sia su rotaia che su gomma. Le forze di polizia e di polizia locale, con modalità condivise con le aziende di servizio che effettueranno controlli a bordo, espleteranno la propria attività ai capolinea ed alle fermate di maggiore afflusso, in salita e in discesa dai mezzi di trasporto.

Sono stati, altresì, sensibilizzati i Sindaci all’adozione di ordinanze che impongano l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale all’aperto.

Nel pomeriggio di oggi si è tenuto, inoltre, un confronto con i rappresentanti delle categorie degli esercenti, anche al fine di sviluppare una capillare opera di sensibilizzazione dei propri aderenti sul territorio provinciale, che hanno assicurato in proposito la massima collaborazione.

All’esito di tali attività sarà stilato un documento operativo contenente un piano per l’effettuazione costante di controlli, anche a campione, finalizzati a garantire il rispetto delle disposizioni inerenti il possesso del cd. Green pass rafforzato che sarà approvato nella prossima riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Si confida, inoltre, nel senso di responsabilità e nella collaborazione di tutti i cittadini al rispetto delle nuove norme anti Covid 19, tenendo presente che le limitazioni imposte rappresentano uno strumento di salvaguardia e tutela della salute pubblica per scongiurare condizioni epidemiologiche che dovessero imporre il ripristino di misure restrittive ai fini del contenimento del contagio.

Le disposizioni contenute nel piano saranno operative dal prossimo 6 dicembre.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.