13 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
11 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
9 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
12 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
12 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
14 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
8 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
13 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
14 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione

Festività natalizie, controlli più serrati: il Prefetto di Cosenza prepara il Piano territoriale anti Covid

1 minuti di lettura

COSENZA - Si è tenuta nella serata di ieri presso questa Prefettura/UTG di Cosenza una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Vittoria Ciaramella, alla presenza dei Sindaci dei comuni di Cosenza, Paola e Castrovillari, oltre al referente dell’Azienda Sanitaria Provinciale e dell’azienda municipalizzata dei trasporti di Cosenza.

Nel corso dell’incontro, sulla base delle direttive impartite dal Ministro dell’Interno a seguito dell’entrata in vigore del decreto legge n.172/2021, sono state messe a punto le linee guida dei servizi finalizzati a controlli più serrati sul possesso del “Green pass”. Sono state previste nuove e più stringenti misure per contenere la diffusione del Covid-19 che saranno assicurate dalle Forze di Polizia e dalle Polizie locali, avendo riguardo alle aree ed alle fasce orarie di maggiore afflusso di persone nelle prossime festività.

Particolare attenzione sarà rivolta al rispetto del possesso della certificazione verde da parte degli utenti del trasporto pubblico locale, sia su rotaia che su gomma. Le forze di polizia e di polizia locale, con modalità condivise con le aziende di servizio che effettueranno controlli a bordo, espleteranno la propria attività ai capolinea ed alle fermate di maggiore afflusso, in salita e in discesa dai mezzi di trasporto.

Sono stati, altresì, sensibilizzati i Sindaci all’adozione di ordinanze che impongano l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale all’aperto.

Nel pomeriggio di oggi si è tenuto, inoltre, un confronto con i rappresentanti delle categorie degli esercenti, anche al fine di sviluppare una capillare opera di sensibilizzazione dei propri aderenti sul territorio provinciale, che hanno assicurato in proposito la massima collaborazione.

All’esito di tali attività sarà stilato un documento operativo contenente un piano per l’effettuazione costante di controlli, anche a campione, finalizzati a garantire il rispetto delle disposizioni inerenti il possesso del cd. Green pass rafforzato che sarà approvato nella prossima riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Si confida, inoltre, nel senso di responsabilità e nella collaborazione di tutti i cittadini al rispetto delle nuove norme anti Covid 19, tenendo presente che le limitazioni imposte rappresentano uno strumento di salvaguardia e tutela della salute pubblica per scongiurare condizioni epidemiologiche che dovessero imporre il ripristino di misure restrittive ai fini del contenimento del contagio.

Le disposizioni contenute nel piano saranno operative dal prossimo 6 dicembre.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.