Frecciargento Sibari-Bolzano: timore tra i pendolari. Stop prenotazioni al 31 dicembre
Sul sito di Trenitalia i biglietti non sono più acquistabili dal primo gennaio 2022. Rimodulazione di orario? Le notizie sono poche e frammentarie e si teme che la Regione non abbia rinnovato la convenzione
![Frecciargento Sibari-Bolzano: timore tra i pendolari. Stop prenotazioni al 31 dicembre](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/11/1637427618.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - «I biglietti del frecciargento Sibari-Bolzano dal primo gennaio 2022 ancora non sono acquistabili sul portale di Trenitalia». A riscontrare questa anomalia è il Comitato cittadino della Ferrovia Jonica. Che, in una nota a firma di Giuseppe Martino e Giovanni Marsala, lanciano l'allarme affinché si faccia luce sul destino dell'unico grande treno ad alta velocità che collega la Calabria del nord est con il resto del Paese.
«Il treno dovrebbe esser confermato - scirvono - sebbene la regione Calabria che da sempre ne finanzia l'operatività non abbia diramato in questi mesi alcun comunicato circa il suo rinnovo». Questo sarà il primo grande dilemma da chiarire considerata la lunga parentesi in amministrazione ordinaria che ha attraversato la Regione nel corso deglo ultimi mesi.
«I biglietti del frecciargento - scinvono ancora Martino e Marsala - che collega la sibaritide soprattutto a Roma sono acquistabili fino al 31 dicembre 2021. Questo problema è dovuto, sicuramente, al cambio orario che puntualmente ogni anno Trenitalia compie intorno al 12 dicembre». Potrebbe essere un'ipotesi ma non l'unica. L'altra è quella che la tratta del treno possa essere realmente ridotta in base alle esigenze strutturali e commerciali della grande società ferroviaria statale.
«Vigileremo su questo aspetto - dicono ancora dal Comitato - che, comunque, demotiva i passeggeri abituati a programmare con largo anticipo i propri viaggi impauriti dal "caro biglietto". Rimane viva la speranza che i frecciargento Sibari-Roma-Bolzano, 8509 e 8519, possano raggiungere maggiori livelli di riempimento e quindi superare lo stato di treno sperimentale che permetterebbe di evitare anche l’esborso economico di oltre un milione di euro per le esigue casse regionali».
Certo, il fatto che proprio di recente sia stata rinnovata la convenzione del treno regionale in coincidenza con il frecciargento da e per Crotone «ci tranquillizza molto - scrivono ancora - e, quindi, siamo speranzosi che nei prossimi giorni i biglietti siano acquistabili anche per il mese di gennaio 2022».
Nel frattempo, però, dal comitato invitano le istituzioni regionali e parlamentari affinché «abbiano conferma circa il rinnovo del frecciargento nel minor tempo possibile così che i cittadini calabresi residenti al nord possano tranquillamente programmare il proprio rientro nella nostra terra».