12 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
16 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
16 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
19 minuti fa:Corigliano-Rossano, lo stasismo si sfilaccia: Stasi, il Super Saiyan che (ancora) non si trasforma
3 ore fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria
1 ora fa:Piragineti, ecco i nomi dei vincitori del Concorso amatoriale di vini novelli
49 minuti fa:VOLLEY - I rossoneri domani a Sciacca per il sesto turno
15 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
15 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
17 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi

Covid Calabria: boom di ricoverati mentre restano stabili le terapie intensive

1 minuti di lettura

CATANZARO - Che la situazione Covid in Calabria fosse nuovamente in fase critica lo sapevamo da giorni e ieri ne abbiamo avuto la conferma con l'attivazione di 18 nuovi posti letto nel Polo Covid di Corigliano-Rossano (leggi qui la notizia). Oggi, purtroppo, arrivano nuove e drammatiche notizie a confermare questo trend. Il bollettino della Protezione civile regionale conferma, infatti, un incremento importante di nuovi accessi in reparto su tutto il territorio regionale. Sette in tutto i nuovi pazienti che hanno contratto il virus e che nelle ultime 24 ore hanno avuto necessità delle cure ospedaliere. 

Cresce anche il tasso di positività ai tamponi che si attesta al 5,8% con 146 nuovi contagiati su poco più di 2.500 tamponi processati tra ieri e oggi. E intanto c'è anche un'altra vittima in Calabria che si registra, ancora, in provincia di Cosenza.

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende sanitarie provinciali della Regione Calabria.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 335 (14 in reparto, 7 in terapia intensiva, 314 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.783 (11.617 guariti, 166 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 1.587 (56 in reparto, 6 in terapia intensiva, 1.525 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 27.935 (27.258 guariti, 677 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 180 (3 in reparto, 0 in terapia intensiva, 177 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.873 (8.755 guariti, 118 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.675 (41 in reparto, 3 in terapia intensiva, 1.631 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 31.268 (30.848 guariti, 420 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 372 (9 in reparto, 0 in terapia intensiva, 363 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.144 (7039 guariti, 105 deceduti).

L'Asp di Reggio Calabria comunica 115 nuovi soggetti positivi di cui 3 fuori regione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.