10 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
11 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
10 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
9 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
11 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
12 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
9 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne

Covid Calabria: boom di ricoverati mentre restano stabili le terapie intensive

1 minuti di lettura

CATANZARO - Che la situazione Covid in Calabria fosse nuovamente in fase critica lo sapevamo da giorni e ieri ne abbiamo avuto la conferma con l'attivazione di 18 nuovi posti letto nel Polo Covid di Corigliano-Rossano (leggi qui la notizia). Oggi, purtroppo, arrivano nuove e drammatiche notizie a confermare questo trend. Il bollettino della Protezione civile regionale conferma, infatti, un incremento importante di nuovi accessi in reparto su tutto il territorio regionale. Sette in tutto i nuovi pazienti che hanno contratto il virus e che nelle ultime 24 ore hanno avuto necessità delle cure ospedaliere. 

Cresce anche il tasso di positività ai tamponi che si attesta al 5,8% con 146 nuovi contagiati su poco più di 2.500 tamponi processati tra ieri e oggi. E intanto c'è anche un'altra vittima in Calabria che si registra, ancora, in provincia di Cosenza.

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende sanitarie provinciali della Regione Calabria.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 335 (14 in reparto, 7 in terapia intensiva, 314 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.783 (11.617 guariti, 166 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 1.587 (56 in reparto, 6 in terapia intensiva, 1.525 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 27.935 (27.258 guariti, 677 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 180 (3 in reparto, 0 in terapia intensiva, 177 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.873 (8.755 guariti, 118 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.675 (41 in reparto, 3 in terapia intensiva, 1.631 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 31.268 (30.848 guariti, 420 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 372 (9 in reparto, 0 in terapia intensiva, 363 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.144 (7039 guariti, 105 deceduti).

L'Asp di Reggio Calabria comunica 115 nuovi soggetti positivi di cui 3 fuori regione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.