3 ore fa:Quel posto di Polizia apparso come un fungo nell'ospedale Giannettasio
1 ora fa:Minasi risponde a Caruso sull'AV: «Non ho mai definito paeselli Castrovillari e Corigliano-Rossano»
6 ore fa:Il Comitato delle Associazioni incontra la direzione sanitaria dello spoke di Castrovillari
2 ore fa:Alla Casa Circondariale di Castrovillari "Draghe e Principesse: viaggio nel mondo magico delle fiabe calabresi"
1 ora fa:Il Polo Liceale di Trebisacce celebra la Settimana della lingua e della cultura greca
35 minuti fa:Duplice omicidio Scorza-Hedhli, Faillace torna libero per «assenza di gravità indiziaria»
5 minuti fa: Il Vespa Club Rossano festeggia i suoi primi 15 anni di attività
4 ore fa:Cassano assegna la civica benemerenza alla memoria al maestro Azzolino
2 ore fa:Torna con la seconda edizione il Pollicino Book Festival di Castrovillari
6 ore fa:«Il Presidente della Basilicata Bardi non blocchi il Piano del Parco Nazionale del Pollino»

Co-Ro, asilo nido, pesca e illuminazione: prosegue l'attività dell'esecutivo civico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Anche in questa fase di passaggio, determinata dalle decisioni del sindaco Flavio Stasi, comunicate nel corso dell'ultima assise civica, ovvero l'azzeramento dell'esecutivo comunale in funzione di una nuova fase politico-amministrativa della Città, l'amministrazione comunale non ha interrotto il proprio lavoro. Per questa ragione, in attesa della nomina dei nuovi assessori che avverrà nelle prossime ore, per garantire continuità amministrativa e stante la necessità di approvare alcune delibere urgenti ed importanti, nella giornata di ieri si è formalmente riunita la giunta. 

Durante la seduta è stato approvato l'atto di indirizzo per l'utilizzo del Fondo di Solidarietà che consentirà la continuità di funzionamento dell'asilo nido comunale. La gestione del servizio è stata sostenuta negli ultimi quattro anni con parte dei fondi Pac Infanzia del Ministero dell'Interno. Il 28 luglio scorso è stata presentata al Ministero dell'Interno, una richiesta di finanziamento per la gestione scheda intervento nido comunale, per un importo pari a 408.218,51 euro ed attualmente la pratica è in corso di istruttoria presso il competente Ministero.

In attesa dell'esito di tale istanza, col fine di dare continuità alle attività del nido che l'amministrazione ritiene un servizio fondamentale, da ampliare sul territorio cittadino, si è dato indirizzo di utilizzare il fondo per l'importo assegnato al Comune di Corigliano-Rossano di 132.721,25 euro.

La seconda delibera ha approvato il progetto definitivo per la sistemazione del "Lotto area Pescatori" come "porto a secco". Il progetto approvato, per il quale è stata contestualmente inoltrata richiesta di finanziamento, prevede il ricovero delle imbarcazioni della piccola pesca sul lotto definito "dei pescatori", assicurando così la legittimità dell'utilizzo da parte degli stessi di tale area, resa allo stesso tempo ordinata ed attrezzata di ormeggi. I pontili con alaggio dei natanti da pesca saranno rappresentati da passerelle e corridoio di lancio. L'area sarà fornita di strutture amovibili e moderne per il ricovero di attrezzature e servizi connessi alle attività di pesca, tra le quali la vendita del pescato a miglio zero, nella prospettiva di una rivitalizzazione turistico-economica del borgo e di tutta la città.

Con la terza delibera si è approvato il progetto esecutivo di riqualificazione energetica degli impianti di pubblica illuminazione delle località Schiavonea, Scalo di Corigliano e Centro Storico, a seguito di una approfondita istruttoria che l'esecutivo ha avviato nei mesi scorsi e di una costante interlocuzione con gli uffici competenti della Regione Calabria. Tale finanziamento è stato più volte tirato in ballo nel dibattito pubblico, in maniera strumentale, come perduto o dirottato su altri progetti: ipotesi totalmente infondate e surreali, e l'approvazione del progetto esecutivo consentirà in breve tempo l'inizio dei lavori ed il miglioramento del servizio di pubblica illuminazione su alcune delle zone centrali della città.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.