31 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
8 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

Ciclone Medicane, chiudono le scuole anche a Cassano Jonio, Cariati e Paludi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tutti in allerta per l'Uragano Medicane. Tanti sindaci dell'arco ionico in queste ore si stanno determinando per la chiusura delle scuole, di ogni ordine e grado, limitatamente alla sola giornata di domani quando sulle nostre coste e sul territorio interno dovrebbe abbattersi il ciclone mediterraneo che in queste ore sta già sferzando Sardegna e Sicilia.

Sicuramente tra i comuni che hanno adottato il provvedimento, oltre a Corigliano-Rossano e Crosia, nelle ultime ore si sono agigunti anche Cassano Jonio, Cariati, Paludi e Cropalati. 

Le decisoni assunte dai sindaci e ufficializzate attraverso apposite ordinanze si sono rese necessarie in quanto lunedì il maltempo sarà più intenso sull'Alto e il Basso Jonio. Al vento, sempre più forte si aggiungeranno fenomeni temporaleschi, che in alcune zone assumeranno le caratteristiche di veri e propri nubifragi.

La situazione riprenderà ad essere regolare da martedì salvo nuove comunicazioni da parte della Protezione civile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.