Una domenica speciale alla scoperta della grande fiumara del Nicà
Promotore della passeggiata conoscitiva il circolo di Legambiente che porta proprio il nome dello storico fiume che separa le province di Cosenza e Crotone, nel basso Jonio cosentino e che solca una vallata crocevia di culture e tradizioni
![Una domenica speciale alla scoperta della grande fiumara del Nicà](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/09/1632139475.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
SCALA COELI - Domenica 19 settembre con un gruppo di amici abbiamo escursionato un tratto del fiume Nicà. - Parte da qui il racconto del circolo di Legambiente Nicà che nella giornata di ieri, approfittando anche della bella giornata estiva ha ripercorso il grande solco dello storico torrente Nicà, teatro di epiche battaglie e confine naturale tra le province di Cosenza e Crotone.
«Siamo partiti dal ponte costruito negli anni sessanta in località Miele, comune di Scala Coeli per risalire la fiumara fino alla briglia di località Gamminella comune di Campana, dove abbiamo consumato un pranzo leggero con prodotti del territorio, ed abbiamo goduto della frescura e del paesaggio bellissimo».
Una giornata all'insegna della bellezza della condivisione e del rispetto dei luoghi. «Siamo davvero soddisfatti e contenti - si legge nella nota del Cigno verde - di aver trascorso con tanti amici ed amanti della natura questa giornata. Durante l'escursione abbiamo ammirato i tanti uliveti che caratterizzano il nostro territorio, ulivi secolari e particolarmente belli. Nel percorrere la via del ritorno ci siamo dissetati alla sorgente d'acqua naturale denominata Lionzo, in località Chiusura, dove ancora è possibile ammirare i casolari un tempo abitati. La biodiversità in questi luoghi è conservata benissimo questo ci fa ben sperare per il futuro dei nostri luoghi, dei nostri figli e per la salute di tutti noi. Erano presenti all'escursione anche dei bimbi, il loro entusiasmo, i loro sorrisi, la gioia di camminare nel letto del fiume, di osservare le piante ed i fiori, la curiosità, il desiderio di conoscere la natura ci ha riempito di gioia. A quanti hanno partecipato abbiamo regalato un cappellino ed una sacca con il logo del nostro circolo a ricordo della giornata. Vogliamo ringraziamo quanti hanno partecipato, gli amici di Cariati e di Terravecchia, certi che ognuno porterà con se il ricordo di una bellissima giornata nella meravigliosa Valle del Nicà, che invitiamo a visitare con il rispetto che conviene a questi luoghi. Ringraziamo in fine il CSV di Cosenza per il sostegno».